Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=26928 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 19/09/2011, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 - Curculionidae |
Ho trovato una serietta di queste bestiole alla base di alcune piante erbacee, sotto i detriti. L'esemplare è lungo circa 6 mm: |
Autore: | FORBIX [ 19/09/2011, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae |
Anche qui, mi sa che siamo nel subgen. Arammichnus....e questo mi sembrerebbe quello tra i più comuni. Anche se non riesco a vedere molto bene la scultura del pronoto, direi con molta timidezza: Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 ....ma in Sardegna non si sa mai!!...quindi siate clementi per eventuali errori! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 19/09/2011, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae |
FORBIX ha scritto: Anche qui, mi sa che siamo nel subgen. Arammichnus....e questo mi sembrerebbe quello tra i più comuni. Anche se non riesco a vedere molto bene la scultura del pronoto, direi con molta timidezza: Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 ....ma in Sardegna non si sa mai!!...quindi siate clementi per eventuali errori! ![]() ![]() ![]() Direi che Leonardo ci ha senz'altro preso. E' una specie partenogenetica, molto comune a Cagliari, rinvenibile anche in piena città. ![]() Piero |
Autore: | Fumea crassiorella [ 19/09/2011, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 - Curculionidae |
Grazie a tutti ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |