| Autore |
Messaggio |
|
StagBeetle
|
Inviato: 07/10/2011, 12:57 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7182 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Gymnopholus weiskei Heller, 1902. Curiosissimo curculionide proveniente da Papua Nuova Guinea; sulla bustina c'era scritto: Hiyewini, Seki, Morobe, 28-VII-1997. Dimensioni: 33mm Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
| Top |
|
 |
|
hypotyphlus
|
Inviato: 07/10/2011, 13:06 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4371 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
|
Bellooooo!!! Questo, caro Giacomo, non ha nulla da invidiare ai tuoi "maestosi" Lucanidi.
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
| Top |
|
 |
|
Entomarci
|
Inviato: 07/10/2011, 13:13 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
|
Senti, una curiosità, ma hai comprato tutta entomodena? Sto assistendo ad una carrellata impressionante di insetti tropicali!!
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
| Top |
|
 |
|
StagBeetle
|
Inviato: 07/10/2011, 13:17 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7182 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Compravo poche bestiole l'anno... però, anche se sono giovane, di entomodene ne ho fatte parecchie!!! (una dozzina!!!) 
_________________  Giacomo
|
|
| Top |
|
 |
|
Entomarci
|
Inviato: 07/10/2011, 15:55 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
|
beh devo dire che hai occhio allora, perchè hai preso delle bestiole molto belle!
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 07/10/2011, 17:53 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
Ma come hai fatto a bucarlo con lo spillo! I Curculionidi di questo genere di solito sono talmente duri da essere impenetrabili!
|
|
| Top |
|
 |
|
Umbro
|
Inviato: 07/10/2011, 18:03 |
|
Iscritto il: 28/05/2011, 21:10 Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
|
Bellissimooooooooo!!! 
_________________ "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." Charles Darwin
|
|
| Top |
|
 |
|
StagBeetle
|
Inviato: 07/10/2011, 20:14 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7182 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Julodis ha scritto: Ma come hai fatto a bucarlo con lo spillo! I Curculionidi di questo genere di solito sono talmente duri da essere impenetrabili! Purtoppo questo l'ho comprato quando ero alle prime armi... infatti è bucato con uno spillo da cucito... Ma nonostante questo sia bello spesso ne avevo piegati due o tre prima di passarlo da parte a parte! 
_________________  Giacomo
|
|
| Top |
|
 |
|
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 07/10/2011, 20:55 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4548 Località: San Giovanni Valdarno (AR)
Nome: Giovanni Altadonna
|
StagBeetle ha scritto: Julodis ha scritto: Ma come hai fatto a bucarlo con lo spillo! I Curculionidi di questo genere di solito sono talmente duri da essere impenetrabili! Purtoppo questo l'ho comprato quando ero alle prime armi... infatti è bucato con uno spillo da cucito... Ma nonostante questo sia bello spesso ne avevo piegati due o tre prima di passarlo da parte a parte!  Lo stesso hai fatto con l' Eupholus? 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 07/10/2011, 22:06 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Lucanus tetraodon ha scritto: Lo stesso hai fatto con l' Eupholus?  Quelli sono già un po' meno duri. I Gymnopholus sono in assoluto tra gli insetti più duri con cui abbia mai avuto a che fare. Mi sa che se ci metti per sbaglio un piede sopra, ti bucano la suola della scarpa con le spine che hanno sulle elitre!
|
|
| Top |
|
 |
|
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 07/10/2011, 22:21 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4548 Località: San Giovanni Valdarno (AR)
Nome: Giovanni Altadonna
|
Julodis ha scritto: Lucanus tetraodon ha scritto: Lo stesso hai fatto con l' Eupholus?  Quelli sono già un po' meno duri. I Gymnopholus sono in assoluto tra gli insetti più duri con cui abbia mai avuto a che fare. Mi sa che se ci metti per sbaglio un piede sopra, ti bucano la suola della scarpa con le spine che hanno sulle elitre! 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
| Top |
|
 |
|