| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Lixus (Callistolixus) cylindrus (Fabricius, 1781) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=27294 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Dilar [ 02/10/2011, 13:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: [EN] Richiesta Identificazione - Curculionidae |
L'esemplare è in realtà colpito da un fungo entomopatogeno, questa è l'origine della macchie. Per l'identificazione della specie lascio ad altri più esperti del gruppo, ma credo sia un Lixus.
|
|
| Autore: | FORBIX [ 02/10/2011, 16:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: [EN] Richiesta Identificazione - Curculionidae |
Nessun fungo! Questo è proprio così ed è BELLISSIMO!! Lixus (Callistolixus) cylindrus (Fabricius, 1781) ....se dovessero ricapitartene!
|
|
| Autore: | Dilar [ 02/10/2011, 17:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Callistolixus) cylindrus (Fabricius, 1781) - Curculionidae |
Avevo pensato così non tanto per le macchie ma per le strane estroflessioni dell'addome che ricordavano quelle di origine fungina. Ho poi visto che sono presenti anche in altri esemplari di questa specie o simili.
|
|
| Autore: | FORBIX [ 02/10/2011, 17:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Callistolixus) cylindrus (Fabricius, 1781) - Curculionidae |
Dilar ha scritto: Avevo pensato così non tanto per le macchie ma per le strane estroflessioni dell'addome che ricordavano quelle di origine fungina.... Infatti, i ciuffetti di peli squamosi sul 2°,3°,4° e 5° segmento, sono tipici di questa bellissima specie!!
|
|
| Autore: | david_dipchi [ 02/10/2011, 19:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Callistolixus) cylindrus (Fabricius, 1781) - Curculionidae |
Forbix,grazie mille!!!Stamattina sono rimasto sorpreso,non avevo mai visto,neanche in foto, un curculionide con questi colori. DAvide |
|
| Autore: | FORBIX [ 02/10/2011, 20:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Callistolixus) cylindrus (Fabricius, 1781) - Curculionidae |
david_dipchi ha scritto: Forbix,grazie mille!!!Stamattina sono rimasto sorpreso,non avevo mai visto,neanche in foto, un curculionide con questi colori. DAvide Ti ricordi su quale pianta si trovava?? |
|
| Autore: | david_dipchi [ 03/10/2011, 0:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Callistolixus) cylindrus (Fabricius, 1781) - Curculionidae |
FORBIX ha scritto: Ti ricordi su quale pianta si trovava?? ..si trovava su uno stelo secco,di una spiga selvatica.. |
|
| Autore: | Glaphyrus [ 03/10/2011, 11:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Callistolixus) cylindrus (Fabricius, 1781) - Curculionidae |
Leonardo, vedi anche qui viewtopic.php?f=50&t=328 dove riporto la mia esperienza con questo sottogenere. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|