Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rhamphus pulicarius (Herbst, 1795) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=28041
Pagina 1 di 1

Autore:  MARIO LUNA [ 26/10/2011, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Rhamphus pulicarius (Herbst, 1795) - Curculionidae

Ho tantissimi dubbi che sia un Curculionide :? Il rostro è posizionato nella parte più bassa della testa, nello stato naturale di riposo è letteralmente sotto l'addome. Ho cercato di metterlo in evidenza nella pessima foto laterale :cry: ma ho rischiato di decapitarlo per avergli inclinato la testa troppo in alto. Raccolto con lo sfalcio
su cespugli di essenze miste.

Allegati:
lunghezza mm.1,75
Curculionide 1 lato lung. mm. 1,75 .jpg

lunghezza mm. 1,75
Curculionide 1. mm. 1,75 .jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 26/10/2011, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero dubbio Curculionide Appennino Umbro 1350 m.

Ciao Mario, non conosco i curculionidi ma questo a "naso" sembra un Orchestes - Curculionidae

Autore:  krep [ 26/10/2011, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero dubbio Curculionide Appennino Umbro 1350 m.

Rhamphus sp.

Autore:  Apoderus [ 26/10/2011, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero dubbio Curculionide Appennino Umbro 1350 m.

Direi Rhamphus pulicarius (Herbst, 1795)

:hi:

Autore:  Apoderus [ 28/10/2011, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero dubbio Curculionide Appennino Umbro 1350 m.

Mi pare che si possa cambiare il titolo della discussione.

:hi:

Autore:  MARIO LUNA [ 28/10/2011, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhamphus pulicarius (Herbst, 1795) - Curculionidae

Grazie Silvano per la determinazione :hp:

:hi: Mario

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/