Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cycloderes (Cycloderes) depilis (Fairmaire, 1863) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=28204
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio Turchetti [ 01/11/2011, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Cycloderes (Cycloderes) depilis (Fairmaire, 1863) - Curculionidae

Trovato alla luce di un lampione,

Lunghezza : 10 mm

Allegati:
DSC01446.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 01/11/2011, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione curculionide

Cycloderes (Cycloderes) depilis (Fairmaire 1863).

Ciao
Giuseppe

Autore:  FORBIX [ 01/11/2011, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione curculionide

Ciao Giuseppe!! :lov2:
Ma come hai fatto a determinarlo come depilis???
...a me questo genere mi fa diventare matto!! :msic :msic :msic

Autore:  giuseppe55 [ 01/11/2011, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione curculionide

FORBIX ha scritto:
Ma come hai fatto a determinarlo come depilis???

Le specie del Lazio le conosco.
I problemi ci sono però con gli esemplari di Sardegna e Sicilia.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Fabio Turchetti [ 01/11/2011, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione curculionide

Grazie tante :ok: :lov2:

Autore:  FORBIX [ 01/11/2011, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione curculionide

giuseppe55 ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Ma come hai fatto a determinarlo come depilis???

Le specie del Lazio le conosco.
I problemi ci sono però con gli esemplari di Sardegna e Sicilia.

......ed Isola d'Elba!! :lol: :lol:

Autore:  giuseppe55 [ 02/11/2011, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cycloderes (Cycloderes) depilis (Fairmaire, 1863) - Curculionidae

FORBIX ha scritto:
......ed Isola d'Elba!!

Del Lazio sono citate solo le 2 specie più comuni.
Teoricamente le stesse dell'Elba ma, l'isola può riservare sorprese.

Ciao
Giuseppe

Autore:  FORBIX [ 02/11/2011, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cycloderes (Cycloderes) depilis (Fairmaire, 1863) - Curculionidae

giuseppe55 ha scritto:
FORBIX ha scritto:
......ed Isola d'Elba!!

Del Lazio sono citate solo le 2 specie più comuni.
Teoricamente le stesse dell'Elba ma, l'isola può riservare sorprese.

Ciao
Giuseppe

....ed allora sarà il caso che te ne mandi qualche esemplare, che in questi giorni trovo attaccati sulle mura esterne dell'ufficio!! ;) ;)

Autore:  giuseppe55 [ 02/11/2011, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cycloderes (Cycloderes) depilis (Fairmaire, 1863) - Curculionidae

FORBIX ha scritto:
...ed allora sarà il caso che te ne mandi qualche esemplare, che in questi giorni trovo attaccati sulle mura esterne dell'ufficio!!

Se sono simili a questo: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/search.php?keywords=cycloderes+depilis&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&taxa_state=0&taxa_prov=0&t=0&submit=Cerca
dovrebbero essere dei C. depilis, anche se ho lasciato il punto di domanda per i motivi che ti ho detto.
Quindi, per il momento non ti disturbare con un invio.

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/