Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 19:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Echinodera (Echinodera) capiomonti (H. Brisout, 1864) - Curculionidae

25.X.2011 - ITALIA - Marche - PU, Collina Baratoff, Pesaro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/11/2011, 9:00 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Berlese su terriccio di nocciolo (Corylus avellana).
Echinodera sp
2.8 mm


P1120762.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Porcurcospini
MessaggioInviato: 18/11/2011, 9:30 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Curculionidi Acalles
:hi: Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Porcurcospini
MessaggioInviato: 18/11/2011, 9:45 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ciao Mario all'inizio anch'io avevo pensato così, ma poi ho visto questo di Lucio...viewtopic.php?f=240&t=16716&hilit=echinodera
Ti metto una fotina meno artistica ma più sfocata di uno di sti due tipi :oops:


P1120781.JPG

P1120782.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Porcurcospini
MessaggioInviato: 18/11/2011, 10:04 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
marco paglialunga ha scritto:
Porcurcospini

:lol1: :lol1: :lol1:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Porcurcospini
MessaggioInviato: 18/11/2011, 10:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
hai visto che belli? Sembrano esseri Hi-Tech .... sotto alla testa, nel torace, c'è l esatta "impronta" ovvero una scanalatura dove loro inseriscono la testa piegandola .... come se fosse un armatura.
Quando li ho osservati al microscopio sono rimasto sorpresissimo , di come la perfezzione regni anche in esseri cosi piccoli (che poi ne esistono nei molto più piccoli!)
ciao ciao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Porcurcospini
MessaggioInviato: 18/11/2011, 11:27 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
:o :o :o Trooooooppo belli!!!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Porcurcospini
MessaggioInviato: 18/11/2011, 13:47 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Con quelle modificazioni delle setole dovrebbero essere Achalles o Echinodera
:hi: Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Porcurcospini
MessaggioInviato: 18/11/2011, 20:00 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
deduco che il loro mimetismo sia circa quello di un seme botanico
ciao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Porcurcospini
MessaggioInviato: 19/11/2011, 16:13 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4729
Nome: Giuseppe Pace
Echinodera (Echinodera) capiomonti (H. Brisout, 1864) (N) - recentemente indicata in S - Sa .

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: