Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Otiorhynchus (Misenatus) lugens (Germar, 1817) (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=28598 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 11/11/2011, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Otiorhynchus (Misenatus) lugens (Germar, 1817) (cf.) - Curculionidae |
Questo esemplare di Otiorhynchus penso che appartenga alla specie sopra citata poichè l' ho trovato in un ambiente ricco di Fichi d' India e olivi, ma serve una conferma. Spero che la foto sia sufficente... ![]() ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 12/11/2011, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curcullionidae da id. - Otiorhynchus cribricollis ? |
Lucanus tetraodon ha scritto: Questo esemplare di Otiorhynchus penso che appartenga alla specie sopra citata poichè l' ho trovato in un ambiente ricco di Fichi d' India e olivi, ma serve una conferma. Spero che la foto sia sufficente... ![]() ![]() Ciao ![]() IMG_1769hfghfgh.jpg Aggiungo le dimensioni: 12 mm ![]() Qualche idea ? ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 16/11/2011, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curcullionidae da id. - Otiorhynchus cribricollis ? |
Lucanus tetraodon ha scritto: Lucanus tetraodon ha scritto: Questo esemplare di Otiorhynchus penso che appartenga alla specie sopra citata poichè l' ho trovato in un ambiente ricco di Fichi d' India e olivi, ma serve una conferma. Spero che la foto sia sufficente... ![]() ![]() Ciao ![]() L’allegato IMG_1769hfghfgh.jpg non è disponibile Aggiungo le dimensioni: 12 mm ![]() Qualche idea ? ![]() Riporto in evidenza. Qualche conferma o smentita? ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 17/11/2011, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curcullionidae da id. - Otiorhynchus cribricollis ? |
Lucanus tetraodon ha scritto: Otiorhynchus cribricollis ? Ciao Giovanni, le fotografie non permettono di valutare molti caratteri distintivi. Ad esempio, se i femori anteriori hanno una spina e le elitre se sono pubescenti. Escluderei però l'O. cribricollis e l'intero sottogenere Arammichnus. Dall'aspetto lo confronterei con Otiorhynchus (Misenatus) lugens (Germar, 1817) (N, S, Si). Giuseppe |
Autore: | Maurizio Bollino [ 17/11/2011, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curcullionidae da id. - Otiorhynchus cribricollis ? |
giuseppe55 ha scritto: Dall'aspetto lo confronterei con Otiorhynchus (Misenatus) lugens (Germar, 1817) (N, S, Si). Stavo per suggerire la stessa cosa, anche perchè lugens è l'unica specie abbondante qui da noi, e la conosco bene. |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 18/11/2011, 0:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curcullionidae da id. - Otiorhynchus cribricollis ? |
giuseppe55 ha scritto: Lucanus tetraodon ha scritto: Otiorhynchus cribricollis ? Ciao Giovanni, le fotografie non permettono di valutare molti caratteri distintivi. Ad esempio, se i femori anteriori hanno una spina e le elitre se sono pubescenti. Escluderei però l'O. cribricollis e l'intero sottogenere Arammichnus. Dall'aspetto lo confronterei con Otiorhynchus (Misenatus) lugens (Germar, 1817) (N, S, Si). Giuseppe Grazie Giuseppe! ![]() La spina sui femori c'è! ![]() Maurizio Bollino ha scritto: giuseppe55 ha scritto: Dall'aspetto lo confronterei con Otiorhynchus (Misenatus) lugens (Germar, 1817) (N, S, Si). Stavo per suggerire la stessa cosa, anche perchè lugens è l'unica specie abbondante qui da noi, e la conosco bene. grazie anche a te Maurizio! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |