Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 0:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus (Arammichnus) indefinitus Reitter, 1912 (cf.) - Curculionidae

27.V.1994 - ITALIA - Umbria - PG, M. Subasio 900 m.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/11/2011, 20:03 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Raccolto sfalciando tra lerba del prato vicino ad alberi sempreverdi di varie essenze di conifere e pini. :roll:


lunghezza 6,1 mm senza rostro
1 ---6.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide Umbro PG.
MessaggioInviato: 26/11/2011, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Anche questo, ad occhio, mi ricorda Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 :oops: :oops:
Ovviamente prendimi con le dovute cautele del caso!! :D

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide Umbro PG.
MessaggioInviato: 27/11/2011, 11:11 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
Il gruppi di specie è quello, ma ci sono molte specie ed è impossibile determinarli da una foto. Ci aveva lavorato Magnano.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide Umbro PG.
MessaggioInviato: 27/11/2011, 17:35 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Ringrazio Leonardo e Massimo per le considerazioni espresse. :ok:

:hi: Leonardo
:hi: Massimo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide Umbro PG.
MessaggioInviato: 27/11/2011, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
dichotrachelus ha scritto:
Il gruppi di specie è quello, ma ci sono molte specie ed è impossibile determinarli da una foto. Ci aveva lavorato Magnano.


Grazie Massimo!! :lov2: :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2011, 20:10 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4728
Nome: Giuseppe Pace
FORBIX ha scritto:
Anche questo, ad occhio, mi ricorda Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834
Ovviamente prendimi con le dovute cautele del caso!!

dichotrachelus ha scritto:
Il gruppi di specie è quello, ma ci sono molte specie ed è impossibile determinarli da una foto. Ci aveva lavorato Magnano.

Con tutte le cautele del caso, più che all'O. cribrcollis, lo confronterei con una specie simile:
Otiorhynchus (Arammichnus) indefinitus Reitter, 1912.

Ciao a tutti
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2011, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
Ero proprio stato in Italia meridionale nel 1999 con Gino Magnano per cercare questi Otiorhynchus - che bei ricordi, che enorme rimpianto! - ed era stata una ricerca davvero ricca di esemplari e di specie. Nella maggior parte dei casi, li abbiamo presi falciando di notte in aree prative di media o medio-alta quota. Gino stava studiando il gruppo e glie li ho lasciati quasi tutti, mi ha poi restituito un po' di esemplari alla fine del suo studio. Ho controllato in collezione, certamente NON è O. cribricollis, mentre O. indefinitus è una ottima ipotesi. Non ho sotto mano i dati sulla distribuzione della specie, i miei esemplari, determinati da Gino, sono di Basilicata e Puglia, ma assomigliano molto all'esemplare umbro fotografato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/11/2011, 10:19 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Ringrazio di nuovo Giuseppe e Massimo per le ulteriori informazioni e la determinazione :hp:

:hi: Mario


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: