Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rhytideres plicatus (Olivier, 1790) - Curculionidae, Entiminae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=2977
Pagina 1 di 1

Autore:  gigi58 [ 11/10/2009, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Rhytideres plicatus (Olivier, 1790) - Curculionidae, Entiminae

Trovato oggi a Paceco lungo circa 1,5 cm, possibile determinarlo? Al solito notizie sulla biologia?
ridP0434.jpg


Autore:  gigi58 [ 11/10/2009, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Rhytideres plicatus (Olivier, 1790) - Curculionidae, Entiminae

un particolare del capo
ridP0436part.jpg


Autore:  Tenebrio [ 11/10/2009, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide....chi?

A me sembra il Rhytideres plicatus (Olivier, 1790)

Autore:  gigi58 [ 12/10/2009, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide....chi?

Tenebrio ha scritto:
A me sembra il Rhytideres plicatus (Olivier, 1790)

Nessuna conferma o smentita?

Autore:  Tenebrio [ 12/10/2009, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide....chi?

:mrgreen: Voglio fidarmi del primo che l'ha determinato e sento di poter osare una conferma definitiva:
Rhytideres plicatus (Olivier, 1790) :lol1:
sulla cui biologia nulla so...

Autore:  gigi58 [ 13/10/2009, 7:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide....chi?

Tenebrio ha scritto:
:mrgreen: Voglio fidarmi del primo che l'ha determinato e sento di poter osare una conferma definitiva:
Rhytideres plicatus (Olivier, 1790) :lol1:
sulla cui biologia nulla so...

Bravo Piero, mi sono fatto un giro, dalle foto che ho trovato posso affermare che hai fatto centro al primo colpo, un'immagine sembra la fotocopia della mia seconda foto se ho tradotto bene (peccato non avere in casa la figlia traduttrice) vive a spese di crucifere, le larve si nutrono delle radici mentre gli adulti delle foglie e del capolino, a quanto pare gradisce pure le mele.
Se qualcuno è in grado di aggiungere qualcosa batta un colpo, alla prossima :hi:

Autore:  Velvet Ant [ 13/10/2009, 7:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide....chi?

Leggo sul terzo volume di Coleotteri di Sicilia (1999) di I. Sparacio, che nella nostra isola è stato segnalato come dannoso alle colture di Brassica oleracea (cavolo).
Il disegno elitrale è molto caratteristico e si apprezzerebbe molto bene in una foto presa dall'alto: Gigi, sei riuscito a scattarla?

Autore:  gigi58 [ 13/10/2009, 8:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide....chi?

Velvet Ant ha scritto:
e si apprezzerebbe molto bene in una foto presa dall'alto: Gigi, sei riuscito a scattarla?

Ni :oops: la foto è pessima (la ciambella non ha il buco) un attimo che la cerco

Autore:  gigi58 [ 13/10/2009, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhytideres plicatus (Olivier, 1790) - Curculionidae, Entiminae

ho cercato di aggiustarla con Adobe CS4
ridIMGP0432.JPG


ecco una vista latero-dorsale
ridP0433.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 13/10/2009, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhytideres plicatus (Olivier, 1790) - Curculionidae, Entiminae

Perfetto, Gigi :)
Soprattutto nella prima immagine, si nota chiaramente il disegno elitrale biancastro, formato da due macchie basali oblique e una fascia postmediana comune e trasversa, bordata di scuro (per confronto, alcunu esemplari di Israele, qui)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/