Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Coelositona limosus (Rossi, 1792) - Curculionide http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=29846 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fabio Turchetti [ 22/12/2011, 18:45 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Coelositona limosus (Rossi, 1792) - Curculionide | ||
Trovato oggi sotto un cuscino in un prato ![]() Lunghezza: 6 mm
|
Autore: | FORBIX [ 22/12/2011, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione curculionide |
Ma certo che quelli strani li becchi tutti!! ![]() ![]() Io arrivo fino a Curculionidae Entiminae. ![]() ![]() Inizialmente avevo pensato ad una Sitona, ma la forma del pronoto mi spiazza! ![]() ![]() Il pronoto ricorda quello di alcuni Polydrusus. Insomma....a me questa specie, sembra di non averla mai vista! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 22/12/2011, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione curculionide |
FORBIX ha scritto: Inizialmente avevo pensato ad una Sitona, ma la forma del pronoto mi spiazza! L'unica che ha un pronoto "simile" è S.cambricus, ma altri caratteri sembrano non tornare. Fuochino ! Sitona (Sitona) limosus (Rossi, 1792) (N, S). Ora dovrebbe chiamarsi: Coelositona limosus (Rossi, 1792) (N, S, Si, Sa). Ciao Giuseppe |
Autore: | Fabio Turchetti [ 22/12/2011, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione curculionide |
Grazie ad entrambi ![]() |
Autore: | FORBIX [ 22/12/2011, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione curculionide |
Grazie infinite anche da parte mia Giuseppe!! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |