Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Brachypera (Antidomus) zoilus (Scopoli, 1763) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=30257 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 06/01/2012, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero decapitato con iridescenze |
plinio.mioso ha scritto: il soggetto è stato trovato in vegetali italiani surgelati ![]() Benvenuto! Mi sembra un curcullionidae. |
Autore: | alexaandru [ 06/01/2012, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero decapitato con iridescenze |
Maybe Hypera zoilus ![]() |
Autore: | FORBIX [ 06/01/2012, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero decapitato con iridescenze |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Veniamo alla tua bestiola "congelata"! ![]() ![]() A me sembra un esemplare di Brachypera (Antidomus) zoilus (Scopoli, 1763) - Curculionidae, aspetta comunque il parere degli specialisti di questa famiglia!! P.S. - Perchè non ti presenti nella sezione apposita e ci parli un po' di te?? ![]() ![]() P.P.S. - Vedo ora che anche Alexandru aveva avuto la mia stessa impressione. ![]() |
Autore: | plinio.mioso [ 06/01/2012, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero decapitato con iridescenze |
Salve , io son un medico veterinario ittiopatologo. Qui siete tutti entomologi? Io son anche perito agrario e qualcosa di entomologia ricordo perchè mi è sempre piaciuta, ed anche io ho immaginato fosse un curculionide (con la testa sarebbe stato + facile ![]() |
Autore: | tala [ 07/01/2012, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero decapitato con iridescenze |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |