Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Otiorhynchus (Otiorhynchus) caudatus (Rossi, 1792) - Curculionidae (resti di elitre)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=30289
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 07/01/2012, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus (Otiorhynchus) caudatus (Rossi, 1792) - Curculionidae (resti di elitre)

Trovato questo resto sotto una pietra in una pineta, 9 mm.

Allegati:
IMGP0023.JPG


Autore:  FORBIX [ 07/01/2012, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Addome di Otiorhynchus?

Al 90% per me, dovrebbe trattarsi di Otiorhynchus (Otiorhynchus) caudatus (Rossi, 1792).
Ovviamente la conferma agli esperti! ;) :hi: :hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 07/01/2012, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Addome di Otiorhynchus?

Grazie Leo :D Metto anche una foto con l'apice elitrale a fuoco:

Allegati:
IMGP0050 (2).JPG


Autore:  Herzog [ 08/01/2012, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Addome di Otiorhynchus?

FORBIX ha scritto:
Al 90% per me, dovrebbe trattarsi di Otiorhynchus (Otiorhynchus) caudatus (Rossi, 1792).
Ovviamente la conferma agli esperti! ;) :hi: :hi:


+1

Enzo :)

Autore:  Mikiphasmide [ 08/01/2012, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) caudatus (Rossi, 1792) - Curculionidae (resti di elitre)

Visto che mi si è scollato metto una foto del ventre. Dovrebbe essere una femmina, giusto (non vedo la fossetta addominale)? Il cerchio pulito è dovuto alla colla che ha staccato la sporcizia.

Allegati:
IMGP0184.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/