Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Kyklioacalles aubei (Boheman, 1837) ♂ - Curculionidae Cryptorhynchinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=31625
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 26/02/2012, 1:10 ]
Oggetto del messaggio:  Kyklioacalles aubei (Boheman, 1837) ♂ - Curculionidae Cryptorhynchinae

Chiedo conferma della specie! :lov2: :lov2:
Fresco fresco di (ormai) ieri mattina!! :lol1: :lol1:
Dopo lunghe peripezie sotto il binoculare.....direi che mi sembra proprio lui.
Non so se era mai stato segnalata per l'Elba! :?

4,5mm

Acalles-Web.jpg

Acalles-Lateral-Web.jpg



Edeago + struttura interna + Dett. Occhio e scaglie elitrali.

Acalles-Edeago-e-dettagli-Web.jpg


Autore:  Julodis [ 26/02/2012, 2:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kyklioacalles aubei (Boheman, 1837) - Curculionidae Cryptorhynchinae (da confermare)

FORBIX ha scritto:
Non so se era mai stato sgnalato per l'Elba!


Stando al sito a cui hai messo un link nella tua altra discussione sul Kyklioacalles di Sardegna, sembra di no.

Autore:  dichotrachelus [ 27/02/2012, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kyklioacalles aubei (Boheman, 1837) - Curculionidae Cryptorhynchinae (da confermare)

Si, con quell'edeago è proprio lei. E' specie frequente in tutta Italia, forse non ancora formalmente citata per l'Isola d'Elba (ma esiste una checklist dell'isola d'Elba?).
Massimo

Autore:  FORBIX [ 27/02/2012, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kyklioacalles aubei (Boheman, 1837) - Curculionidae Cryptorhynchinae (da confermare)

dichotrachelus ha scritto:
Si, con quell'edeago è proprio lei.

Grazie!!!! :hp: :hp: :hp:

dichotrachelus ha scritto:
.....forse non ancora formalmente citata per l'Isola d'Elba (ma esiste una checklist dell'isola d'Elba?).
Massimo

Ancora no...mi sembra!! :cry:
Speriamo che qualche entomologo del luogo prima dei 60anni riesca a fare qualcosa di decente!! :gh: :gh: :lol1:

Autore:  dichotrachelus [ 27/02/2012, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kyklioacalles aubei (Boheman, 1837) - Curculionidae Cryptorhynchinae (da confermare)

FORBIX ha scritto:
Ancora no...mi sembra!! :cry:
Speriamo che qualche entomologo del luogo prima dei 60anni riesca a fare qualcosa di decente!!


Quindi... BUON LAVORO!!!!! :pc:

Autore:  Daniele Sechi [ 27/02/2012, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kyklioacalles aubei (Boheman, 1837) - Curculionidae Cryptorhynchinae (da confermare)

FORBIX ha scritto:
dichotrachelus ha scritto:
.....forse non ancora formalmente citata per l'Isola d'Elba (ma esiste una checklist dell'isola d'Elba?).
Massimo

Ancora no...mi sembra!! :cry:
Speriamo che qualche entomologo del luogo prima dei 60anni riesca a fare qualcosa di decente!! :gh: :gh: :lol1:


Io spero molto più che decente!!! :ok:

Autore:  FORBIX [ 27/02/2012, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kyklioacalles aubei (Boheman, 1837) - Curculionidae Cryptorhynchinae (da confermare)

Daniele Sechi ha scritto:
Io spero molto più che decente!!! :ok:

:lov2: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:
Devo ancora raccogliere qualche anno e poi, potrei davvero pensare ad una cosa del genere.....ma non senza l'aiuto di qualcuno di Voi! :lov1:

Autore:  dichotrachelus [ 27/02/2012, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kyklioacalles aubei (Boheman, 1837) - Curculionidae Cryptorhynchinae (da confermare)

FORBIX ha scritto:
Devo ancora raccogliere qualche anno e poi, potrei davvero pensare ad una cosa del genere.....ma non senza l'aiuto di qualcuno di Voi! :lov1:


Tu comincia subito! Recupera le info bibliografiche, comincia a mettere giù una lista delle specie segnalate, piano piano e senza fretta, aggiungici quelle che hai trovato tu, e fra un po' ti accorgerai che la fauna è quasi pronta, e vedrai meglio i "buchi" di conoscenza.
MM

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/