Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=32305
Pagina 1 di 3

Autore:  FORBIX [ 22/03/2012, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli, Cirocchi & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

Questa è forse una delle più belle soddisfazioni che ho avuto da quando raccolgo Curculionidi all'Elba.
....quindi è con estremo onore che vi presento questo splendido endemismo Elbano. :hp:
Ometto la località precisa, solo per scrupolo. ;)
Allora, prima di mostrarvelo, vi racconto sommariamente l'esperienza.
Dopo circa 7/8 anni che cercavo di raggiungere tale località, senza riuscire mai a trovarla, ieri, grazie ad un caro amico/collega, sono riuscito ad accedervi. :sick:
Si tratta di una delle pochissime cavità presenti all'Elba, lunga non più di una 40ina di metri.
Per me era la prima volta che entravo in un "buco" per cercare bestie!!....cosa non si fa per l'entomologia e per la passione!! :lov3: :lov3:
Appena entrato, ho avuto subito uno splendido incontro con un bel Chirottero che se ne fregava della mia ingombrante presenza immerso nel suo "vampirico sonno"!!
Chirottero.jpg



Dopo aver ispezionato "a vista" le zone della grotta che mi sembravano più interessanti e non trovando nulla di vivente a 6 zampe, mi sono deciso a campionare un po' di detrito quà e là, soprattutto vicino alle radichette che emergevano alla base e sulle pareti.
Dopo una discreta sudata dovuta al caldo ed all'umidità, me ne sono andato con i miei bravi campioni di terriccio.
Una volta a casa, fremevo di vedere cosa avrei trovato tra quei sassolini!!
Dopo circa due ore passate ad esaminare ogni frammento.....la delusione in casa era diventata "tangibile", per i miei numerosi e ripetuti "nooo"!
Ogni esclamazione infatti era dovuta al rinvenimento di addomi+elitre dell'inafferrabile "nasone mezzo cieco". Risultato, ben "27" resti di singoli esemplari!!! :shock: :shock:
Volevo buttare il pugno di terra che era rimasto, ma lo scrupolo ed anche un po' di esperienza mi hanno suggerito di "NON FARLO"!!
Infatti, dopo aver versato l'ultima manciata di detrito nella bacinella.......aggrappato ad un piccolo frammento di calcite chi ti trovo?????
Ma si.....E' LUI!!!! :hp: :hp: :hp:
Scusate per l'entusiasmo.....ma sono fatto così! :oops:
Non credo che esistano foto di esemplari vivi di questa specie! :no:
Ma ora su FEI si!!! :hp: :hp:

Otiorhy1.JPG

Otiorhy2.JPG

Otiorhy3.JPG

Otiorhy4.JPG

Otiorhy5.JPG


Autore:  Daniele Sechi [ 22/03/2012, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

Bravissimo Leo! Bellissima bestiola :ok:

Autore:  f.izzillo [ 22/03/2012, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

Bella presa e strana bestia!

Autore:  Maura [ 22/03/2012, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

Complimenti Leonardo! :birra:

Autore:  FORBIX [ 22/03/2012, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

Daniele Sechi ha scritto:
Bravissimo Leo! Bellissima bestiola :ok:

Grazie Daniele. :lov2:
Maura ha scritto:
Complimenti Leonardo! :birra:

:lov2:
f.izzillo ha scritto:
Bella presa e strana bestia!

Hai ragione Francesco....è proprio una strana bestia. :D
Dalle foto, potrebbe sembrare che la sua postura sia "innaturale", ma vi assicuro che se ne stà proprio in questa posizione. In pratica abbraccia qualsiasi pezzetto di detrito gli capiti a tiro e se lo tiene stretto aggrappandosi con tutte le zampe e resta così immobile! :o :o

Autore:  Cesare Bellò [ 22/03/2012, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

Ciao Leonardo
Capisco la tua "soddisfazione" :hp: e mi complimento con te... :birra: :birra: :birra:
Cesare

Autore:  Sleepy Moose [ 22/03/2012, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

COMPLIMENTI Leonardo :ok:

Autore:  Mimmo011 [ 22/03/2012, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

Sei un grande Leonardo!!!! :ok: :ok: :ok: StraMegaSuperComplimenti!!!!! :birra: :birra:

Si percepisce molto la soddisfazione per la scoperta!!! ;)

Autore:  aug [ 22/03/2012, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

Complimenti per il reportage e per la bestia. Probabilmente non ce n'è bisogno, ma mi permetto un consiglio: non buttare via niente! Elitre etc, serve tutto!

Autore:  FORBIX [ 22/03/2012, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

Grazie a tutti!! :lov2: :lov2:
Seguiranno le immagini dell'esemplare preparato....e forse estratto.

aug ha scritto:
Complimenti per il reportage e per la bestia. Probabilmente non ce n'è bisogno, ma mi permetto un consiglio: non buttare via niente! Elitre etc, serve tutto!


.....ed ovviamente le foto dei "miseri resti"! ;) ;)

Autore:  aug [ 22/03/2012, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

Comincia l'estrazione dai miseri resti!!!!!

Autore:  FORBIX [ 22/03/2012, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

aug ha scritto:
Comincia l'estrazione dai miseri resti!!!!!

A questo non ci avevo pensato! :oooner: :oooner:
Oggi pomeriggio controllo se sono "pieni o vuoti"! :lol:
Grazie per il consiglio. :lov2:

Autore:  Loriscola [ 22/03/2012, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

Mi associo ai complimenti :ok: ....la caccia in grotta non l'ho ancora provata e mi piacerebbe. Dalle mie parti ho già trovato 2 - 3 cavità (artificiali) che potrebbero essere interessanti, una delle quali è un'enorme galleria scavata ai piedi del Mmonte Capra, per l'estrazione del gesso....molto profonda. Ma non mi azzardo ad andarci da solo :no: ...e poi devo organizzarmi con un minimo di attrezzatura (casco, luci....).

:hi:

P.S. nessun altro artropode, nella vagliata ? :roll:

Autore:  Fabio Turchetti [ 22/03/2012, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

Complimenti Leonardo :ok:

Autore:  Umbro [ 22/03/2012, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzii Magrini, Meoli & Abbazzi, 2004 - Curculionidae Entiminae Otiorhynchini

Complimenti Leonardo!! :birra: :birra: Bella bestiola :ok:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/