Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lixus (Dilixellus) pulverulentus (Scopoli, 1763) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=37183 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | tala [ 08/08/2012, 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
Lixus (Dilixellus) pulverulentus (Scopoli 1763) |
Autore: | f.izzillo [ 08/08/2012, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
Marco Ferrante ha scritto: Pensavo ad un Lixus ma non vado oltre. Era molto grosso, penso intorno ai 2,5 cm ![]() ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 08/08/2012, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Dilixellus) pulverulentus (Scopoli, 1763) - Curculionidae |
Guarda che era grosso, anche se non era 2,5 era 2. Quasi quasi mi dispiace non averlo catturato come va molto di moda. Ciao |
Autore: | f.izzillo [ 08/08/2012, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Dilixellus) pulverulentus (Scopoli, 1763) - Curculionidae |
Marco Ferrante ha scritto: Guarda che era grosso, anche se non era 2,5 era 2. Quasi quasi mi dispiace non averlo catturato come va molto di moda. Ciao Marco, a parte il fatto che, almeno per me, catturare insetti non è una moda ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 08/08/2012, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Dilixellus) pulverulentus (Scopoli, 1763) - Curculionidae |
Non ho messo in dubbio che fosse una cosa importante, o almeno non mi pare di aver detto questo. Semplicemente ho fatto notare che mi sembrava effettivamente più grosso di 2 cm, considerazione che aveva lasciato già stupito me medesimo, quando l'ho notato tra le foglie. Poi ovviamente si può sbagliare sempre. Tutto qui. Ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |