Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 13:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sphenophorus meridionalis (Gyllenhal, 1837) - Dryophthoridae Rhynchophorini

12.X.2012 - ITALIA - Sicilia - AG, Ribera: nei pressi della Foce del torrente Verdura


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/10/2012, 13:26 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Un amico mi ha inviato questa foto, piuttosto scadente, chiedendomi di aiutarlo a riconoscere questo piccolo curculionide che è stato rinvenuto, in gran numero, nei giorni scorsi, in un campo presso la Foce del Verdura.
Non mi sono state fornite le dimensioni, ma ritengo siano nell'ordine di qualche millimetro.
Spero si possa giungere almeno al genere.

CurculionidaeVerdura_CDL-1.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/10/2012, 14:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
A me ricorda un Dryophthoridae :oops: Tipo Sitophilus sp...

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/10/2012, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Butto un plinto :oops: :to:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ne ... rcatus.htm

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/10/2012, 21:27 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Senza dubbio un Dryophthoridae. ;)
Per me è uno Sphenophorus meridionalis (Gyllenhal, 1837).
Marcello, se il tuo amico gradisce disfarsi di queste bestie, un paio le adotto io!! ;) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/10/2012, 21:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
FORBIX ha scritto:
Marcello, se il tuo amico gradisce disfarsi di queste bestie, un paio le adotto io!! ;) ;)
+1 :D :lov2:

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2012, 11:40 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
FORBIX ha scritto:
Senza dubbio un Dryophthoridae. ;)
Per me è uno Sphenophorus meridionalis (Gyllenhal, 1837).
Marcello, se il tuo amico gradisce disfarsi di queste bestie, un paio le adotto io!! ;) ;)


Grazie Leonardo: gli chiederò di raccoglierne qualcuno :ok:
Trovo elencata questa specie fra quelle invasive, come per esempio qui.
A te risulta?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: