Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 18:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Temnorhinus (Fabiocleonus) mendicus (Gyllenhal, 1834) (cf.) - Curculionidae

16.XI.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Santa Severa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/11/2012, 0:58 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4979
Nome: luigi lenzini
Stava sotto una pietra. Lo conosciamo?
:hi: luigi


cleonino 2.JPG

cleonino 1.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 18/11/2012, 9:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' lo stesso della terza foto di questo messaggio, ma non so cosa sia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 18/11/2012, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Premetto che sono ad Orvieto senza i miei sacri testi e sono con la schiena a pezzi perchè ho da poco finito di aiutare i miei nel post-alluvione!! :( :(
Mah! A me, con beneficio d'inventario.. :lol: :lol: mi sembrano entrambi Conorhynchus cf. mendicus (Gyllenhal, 1834), ma l'ultima parola non spetta a me. Gruppo troppo complicato i Lixinae in generale. Abbiamo fortunatamente i più grandi specialisti di questo gruppo su FEI!
Mi affido alla loro clemenza!! :lov2: :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 18/11/2012, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
Si, anche io penso che sia Temnorhinus mendicus (Gyllenhal 1834), anche se determinare specie di questo genere (che nel catalogo dei coleotteri paleartici che uscirà a marzo 2013 sarà separato da Conorhynchus) da una foto è sempre molto rischioso.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: