| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Hypolixus pica Fabricius, 1798 - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=41196 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | FORBIX [ 09/12/2012, 20:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Hypolixus pica Fabricius, 1798 - Curculionidae |
Qui proprio non ci riesco!! Questo è un esemplare di una splendida serietta donatami dal caro Fabio Turchetti! Chiedo aiuto ai BIG!! |
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 09/12/2012, 20:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lixino Greco da ID |
Aggiungo solo che da vivo le setole gli conferivano un colore molto più ''bianco'' e che li trovavo di notte sotto un faretto posizionato in spiaggia a pochi metri dal mare
|
|
| Autore: | FORBIX [ 09/12/2012, 20:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lixino Greco da ID |
Fabio Turchetti ha scritto: Aggiungo solo che da vivo le setole gli conferivano un colore molto più ''bianco'' ... Ciao Fabio! Beh! Mi hai dato una indicazione non da poco! Avevo pensato a Hypolixus pulvisculosus Boheman, 1836, ma non mi ero pronunciato, perchè mi venivano mille dubbi, ora che me lo immagino più "pulvisculosus" direi che potrebbe essere lui .....o qualcosa di simile!! Provo a controllare se ho un po' di letteratura in merito! |
|
| Autore: | FORBIX [ 05/02/2013, 12:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hypolixus pulvisculosus Boheman, 1836 cf. - Curculionidae |
In grecia mi risulta presente Hypolixus nubilosus (Boheman, 1835). Catalogue of the Curculionoidea of Greece - F. Bahr, H. Winkelmann & C. Bayer, 2011 Che dovrebbe essere sinonimo proprio di H. pulvisculosus. Quindi correggo il titolo in attesa che passi da queste parti il buon Fabio (Tala). per confermare o smentire l'ID
|
|
| Autore: | FORBIX [ 10/04/2013, 15:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hypolixus nubilosus (Boheman, 1835) (cf.) - Curculionidae |
C'è Fabio in giro......
|
|
| Autore: | Julodis [ 10/04/2013, 17:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hypolixus nubilosus (Boheman, 1835) (cf.) - Curculionidae |
Ma che dimensioni ha 'sta bestia? P.S. - Notate come nella prima foto si sia verificato l'effetto ottico di accorciamento delle tibie mediane, ed in parte delle posteriori, dovuto alla loro posizione ed allo schiacciamento dell'immagine dato dall'obiettivo e dalla illuminazione diffusa. |
|
| Autore: | FORBIX [ 10/04/2013, 17:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hypolixus nubilosus (Boheman, 1835) (cf.) - Curculionidae |
Julodis ha scritto: Ma che dimensioni ha 'sta bestia? 8,5mm s.r. Julodis ha scritto: P.S. - Notate come nella prima foto si sia verificato l'effetto ottico di accorciamento delle tibie mediane, ed in parte delle posteriori, dovuto alla loro posizione ed allo schiacciamento dell'immagine dato dall'obiettivo e dalla illuminazione diffusa. Hai ragione! Ma un po' l'aspetto "a papera" ce l'ha anche di suo!! Anche se io lo trovo davvero molto carino!!
|
|
| Autore: | Julodis [ 10/04/2013, 17:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hypolixus nubilosus (Boheman, 1835) (cf.) - Curculionidae |
FORBIX ha scritto: Anche se io lo trovo davvero molto carino!! ![]() Come quasi tutti i Curculionidi. Una cosa molto particolare che hanno molte specie, e che mi colpisce ogni volta che la vedo, è la capacità di piegare i tarsi fino a farli aderire contro le tibie. A giudicare da una zona incavata e apparentemente glabra sull'estremità distale delle tibie, lo fa anche questa specie. (cosa che del resto è presente anche in alcuni Buprestidi, ma in modo meno evidente) |
|
| Autore: | FORBIX [ 09/05/2013, 20:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hypolixus nubilosus (Boheman, 1835) (cf.) - Curculionidae |
Speriamo che stavolta il buon Fabio, lo veda!!
|
|
| Autore: | Apoderus [ 10/05/2013, 8:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hypolixus nubilosus (Boheman, 1835) (cf.) - Curculionidae |
FORBIX ha scritto: Catalogue of the Curculionoidea of Greece - F. Bahr, H. Winkelmann & C. Bayer, 2011 sono fuori tema: Leonardo, sai se questo lavoro è disponibile on line?
|
|
| Autore: | FORBIX [ 10/05/2013, 8:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hypolixus nubilosus (Boheman, 1835) (cf.) - Curculionidae |
Yes!! Si tratta di un lavoro accessibile in maniera interattiva, andando nella sezione " Le Charançon" (link in alto a dx) e poi cliccando in alto a sx "Full catalogue". Se hai qualche problema, contattami e ti darò indicazioni più precise, ma è piuttosto semplice.
|
|
| Autore: | FORBIX [ 10/06/2013, 13:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hypolixus nubilosus (Boheman, 1835) (cf.) - Curculionidae |
Ultimo tentativo di attirare l'attenzione del buon Fabio.....che si aggira sul forum!!
|
|
| Autore: | FORBIX [ 31/10/2013, 18:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hypolixus nubilosus (Boheman, 1835) (cf.) - Curculionidae |
.....c'è di nuovo Fabio in giro!!!
|
|
| Autore: | FORBIX [ 04/11/2013, 14:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hypolixus nubilosus (Boheman, 1835) (cf.) - Curculionidae |
Risposta ricevuta in privato! C'avevo preso!!! Hypolixus pica Fabricius, 1798 = Hypolixus nubilosus (Boheman, 1835). Pubblicamente grazie per la conferma Fabio!!!!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|