Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sitona discoideus Gyllenhal, 1834 (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=41716 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 30/12/2012, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Sitona discoideus Gyllenhal, 1834 (cf.) - Curculionidae |
Questa è una delle tre specie di Sitona raccolte tutte mediante vagliatura di un terreno in un ambiente aperto in area umida. Andando a "naso" direi Sitona humeralis, o qualcosa di simile ![]() Lunghezza dell'esemplare: circa 4 mm. |
Autore: | FORBIX [ 26/10/2013, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitona3 |
Quasi...... L'edeago di S.humeralis è leggermente diverso ovvero con apice più arrotondato in visione laterale e diversa curvatura. Questo per me è Sitona discoideus Gyllenhal, 1834. Ma non sono ancora abbastanza bravo da rinominare un post su una mia determinazione senza metterci un "cf.". I Curchi sono troppi.....milioni di milioni....... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 26/10/2013, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sitona3 |
Ancora ![]() ![]() FORBIX ha scritto: Quasi...... L'edeago di S.humeralis è leggermente diverso ovvero con apice più arrotondato in visione laterale e diversa curvatura. Questo per me è Sitona discoideus Gyllenhal, 1834. Ma non sono ancora abbastanza bravo da rinominare un post su una mia determinazione senza metterci un "cf.". I Curchi sono troppi.....milioni di milioni....... ![]() ![]() ![]() Credevo fossero tanti, non troppi ![]() Vuol dire che quando mi avanzano li devierò verso altri lidi che non siano elbai ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |