Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Euplister hybridus (Seidlitz, 1871) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=42700
Pagina 1 di 1

Autore:  tala [ 22/02/2013, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Euplister hybridus (Seidlitz, 1871) - Curculionidae

Un amico mi ha dato del materiale da determinare tra il quale ci sono due peritelini della Spagna che non sono riuscito ad inquadrare.
Lunghezza 5 mm
Vi do alcune dritte
Rostro robusto formante con la testa un unico cono, senza pterigi, tibie anteriori dilatate verso l'esterno (Ricordano un po' gli Aramnichus) Pronoto con punteggiatura doppia formata da punti più grandi con interspazi con punteggiatura piccola profonda Corpo interamente ricoperto da fitte squame e con setole inclinate ben visibili nella parte superiore. Non so se può bastare.
Spagna, Andalusia, Nerja, 14 IV 2011 Leg. Papi R.

Allegati:
per.-5.jpg


Autore:  FORBIX [ 22/02/2013, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peritelino di Spagna

Ciao Fabio!! :lov2:
Sono già 40 minuti che mi studio e ristudio le chiavi di Pierotti, Bellò & Zarazaga, 2010........ma ho recentemente fatto una meschina figura, per cui mi tengo per me le ipotesi, in attesa del passaggio di Cesare!! :oops: :oops:
Comunque da quel che leggo, se ho ben capito, molti dei caratteri discriminanti risiedono nel rostro e nella fronte. Ma proprio la prima dicotomia, se come dici tu, l'apice delle protibie è piuttosto allargato all'esterno, allora si arriva ai generi: Peritelus, Euplister, Pseudoperitelus.
1) Epistome apically notched...................................................................................................Peritelus
2) Rostrum uniformly narrowed towards apex, or more or less equally wide from anterior margin of eye to posterior margin of pterygia; elytra with setae reclinate to appressed.........................................................................................................................Euplister
3) Rostrum narrowest a little distance behind pretygia; elytra with setae semi-erect to erect.............Pseudoperitelus

....tanto è solo allenamento per me!!....poi arriva Cesare e chiarisce tutto!! :lov2: :lov2:

P.S. - che sia Euplister??

Autore:  Cesare Bellò [ 22/02/2013, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peritelino di Spagna

FORBIX ha scritto:
Ciao Fabio!! :lov2:
Sono già 40 minuti che mi studio e ristudio le chiavi di Pierotti, Bellò & Zarazaga, 2010........ma ho recentemente fatto una meschina figura, per cui mi tengo per me le ipotesi, in attesa del passaggio di Cesare!! :oops: :oops:
....tanto è solo allenamento per me!!....poi arriva Cesare e chiarisce tutto!! :lov2: :lov2:

P.S. - che sia Euplister??


Eccomi :cap:
In questi giorni, come non bastasse (per fortuna) il lavoro :x aziendale, mi fate fare anche anche gli straordinari (doppia fortuna) :mrgreen: entomologici!
per quello che posso capire :?: :p dalla foto, ma la località è :idea: illuminante, dovrebbe essere Euplister hybridus (seidlitz, 1871).
Grazie all'amico :lov2: Fabio e complimenti al :ok: bravo Leonardo.
Cesare :hi:

Autore:  tala [ 22/02/2013, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peritelino di Spagna

Grazie Leonardo
la tua sensazione potrebbe anche essere giusta Vi do altri caratteri. Rostro provvisto di una robusta carena che inizia dall'apice e termina in un profondo punto interoculare. Fronte leggermente infossata.
Grazie
Fabio

Autore:  tala [ 22/02/2013, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peritelino di Spagna

Mentre rispondevo è arrivato il messaggio di Cesare
Grazie ancora

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/