Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lixus (Compsolixus) ochraceus Boheman, 1843 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=43653
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo.C [ 07/04/2013, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Lixus (Compsolixus) ochraceus Boheman, 1843 - Curculionidae

Dopo essermi documentato avrei ristretto il campo a L. juncii, ascanii o albomarginatus.
Mi sono reso conto da solo che non è semplice separare queste specie di curculionidi, ma magari qualcuno con occhio più esperto riesce a tirarne fuori qualche certezza, sempre che le immagini lo permettano...

DSC_4169_lixussp1.jpg



Aggiungo anche un crop molto spinto nel tentativo di evidenziare soprattutto la fossetta intraoculare, grazie a chi vorrà dare un'opinione :hi:

DSC_4174_crop.jpg


Autore:  Enzo.C [ 08/04/2013, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus (Compsolixus) sp. - Curculionidae

Nessuno?

Autore:  Apoderus [ 08/04/2013, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus (Compsolixus) sp. - Curculionidae

Meglio aspettare Tala :D

:hi:

Autore:  Enzo.C [ 08/04/2013, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus (Compsolixus) sp. - Curculionidae

Apoderus ha scritto:
Meglio aspettare Tala :D

:hi:


Aspetterò grazie :ok:

Autore:  tala [ 08/04/2013, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus (Compsolixus) sp. - Curculionidae

Lixus (Compsolixus) ochraceus Boheman, 1843

Autore:  Enzo.C [ 08/04/2013, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus (Compsolixus) sp. - Curculionidae

tala ha scritto:
Lixus (Compsolixus) ochraceus Boheman, 1843


L'ocraceus non l'avevo proprio considerato (ma quanti ce ne sono???? :ohno), almeno ho seguito la giusta via ed indovinato il resto ;)
Ne è valsa la pena attenderti "Tala", ti ringrazio :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/