Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Otiorhynchus (Thalycrynchus) perdix (Olivier, 1807) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=44688 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 22/05/2013, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Otiorhynchus (Thalycrynchus) perdix (Olivier, 1807) - Curculionidae |
Questo malridotto Curculionidae stava un un cespuglietto a bordo strada. Lazio, Frosinone, Serrone, Monte Scalambra, 900 m, 11.V.2013, M. Gigli legit 11 mm rostro compreso |
Autore: | Maura [ 22/05/2013, 1:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus allungato? |
Io direi Otiorhynchus (Thalycrynchus) perdix (Olivier, 1807)... ![]() |
Autore: | Herzog [ 22/05/2013, 8:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus allungato? |
Maura ha scritto: Io direi Otiorhynchus (Thalycrynchus) perdix (Olivier, 1807)... ![]() +1 Enzo ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 22/05/2013, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Thalycrynchus) perdix (Olivier, 1807) - Curculionidae |
Grazie a tutti per l'identificazione. E' normale che questo esemplare abbia i ciuffi di peli sulle elitre verde-azzurri, mentre in altri esemplari sembrano bruni o biondastri? |
Autore: | f.izzillo [ 22/05/2013, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Thalycrynchus) perdix (Olivier, 1807) - Curculionidae |
Julodis ha scritto: Grazie a tutti per l'identificazione. E' normale che questo esemplare abbia i ciuffi di peli sulle elitre verde-azzurri, mentre in altri esemplari sembrano bruni o biondastri? Si, succede quando vanno dal parrucchiere anche se purtroppo il trattamento tende a far perdere loro le unghie! ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 22/05/2013, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Thalycrynchus) perdix (Olivier, 1807) - Curculionidae |
f.izzillo ha scritto: Si, succede quando vanno dal parrucchiere ... Aggiungo che la specie è anche molto v...olubile. Ora si chiama semplicemente Otiorhynchus (Thalycrynchus) perdix (Olivier, 1807). fino a pochi anni fa era: Otiorhynchus (Thalycrynchus) perdix brutius Reitter, 1913 (S) [E] Otiorhynchus (Thalycrynchus) perdix eugubinus F. Solari, 1932 (S) [E] Otiorhynchus (Thalycrynchus) perdix perdix (Olivier, 1807) (N) Otiorhynchus (Thalycrynchus) thalassinus sanctus F. Solari, 1932 (S) [E] Otiorhynchus (Thalycrynchus) thalassinus thalassinus Apfelbeck, 1905 (N) Ciao Giuseppe |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 22/05/2013, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Thalycrynchus) perdix (Olivier, 1807) - Curculionidae |
La data di raccolta è 29/III o 11/V ? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 23/05/2013, 0:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Thalycrynchus) perdix (Olivier, 1807) - Curculionidae |
Lucanus tetraodon ha scritto: La data di raccolta è 29/III o 11/V ? ![]() ![]() ![]() 11.V. Quella del 29.III era di un'altra discussione che avevo usato per non riscrivere i dati negli appositi campi, ma avevo dimenticato di cambiare la data (comunque, sulle mie foto è sempre indicata la data all'interno del nome file). Grazie a tutti. f.izzillo ha scritto: Si, succede quando vanno dal parrucchiere anche se purtroppo il trattamento tende a far perdere loro le unghie! Purtroppo era già così, con tre unghie su sei.
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |