Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Otiorhynchus (Misenatus) lugens (Germar, 1817) (cf.) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=45102
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 04/06/2013, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus (Misenatus) lugens (Germar, 1817) (cf.) - Curculionidae

circa 10 mm
Saltato fuori da una confezione di ciliegie acquistate al supermercato...
mi pare quindi difficile capire l'origine di questa bestiola...
:hi:

Allegati:
P1060450.JPG

P1060449.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 04/06/2013, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curcu al supermercato

Direi di sicuro Otiorhynchus sp.. ma non c'era scritta la provenienze sulle ciliegie? :roll:

Autore:  Maurizio Bollino [ 05/06/2013, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curcu al supermercato

ruzzpa ha scritto:
Saltato fuori da una confezione di ciliegie acquistate al supermercato...
mi pare quindi difficile capire l'origine di questa bestiola...
:hi:


Magari erano ciliegie "ferrovia" pugliesi e quello potrebbe essere un O. lugens, che da noi è la specie più diffusa. Peraltro la "faccia" è quella....

Autore:  FORBIX [ 05/06/2013, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curcu al supermercato

Sono d'accordo con Maurizio.......ciliegie pugliesi!! :p :p
....anche per me è un O.lugens.
Gianpaolo, prova a confrontarlo con il mio: O.lugens :oops:

Autore:  ruzzpa [ 05/06/2013, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curcu al supermercato

Purtroppo non sono ciliegie pugliese, sono spagnole ma gustose comunque :mrgreen:
la specie mi dicono che non è sicuramente sarda, sembrerebbe quella indicata da Leonardo ma qui sono senza microscopio verificherò in seguito :hi: Grazie a voi

Autore:  Tenebrio [ 05/06/2013, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curcu al supermercato

ruzzpa ha scritto:
Purtroppo non sono ciliegie pugliese, sono spagnole ma gustose comunque :mrgreen:
la specie mi dicono che non è sicuramente sarda, sembrerebbe quella indicata da Leonardo ma qui sono senza microscopio verificherò in seguito :hi: Grazie a voi
Faunaeur segnala Otiorhynchus lugens anche per la Spagna.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/