Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Charagmus gressorius (Fabricius, 1792) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=46086
Pagina 1 di 1

Autore:  fagus [ 11/07/2013, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Charagmus gressorius (Fabricius, 1792) - Curculionidae

curculionide, ambiente bosco di latifoglie a prevalenza di cerro, 500 m slm
curculionide.jpg


Autore:  FORBIX [ 11/07/2013, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: curculionide

Ciao Matteo!!
Torre Alfina è stata la mia "Patria" per molti e molti anni!!
....la prossima settimana sarò lì!! :hp: :hp: :hp:
Non vorrei sbagliarmi, ma qualche giorno fa, mi sembra di aver sentito parlare di te....."bene" ovviamente!
Quella che hai fotografato è un Sitonino.
Sembra Charagmus gressorius (Fabricius, 1792) , ma una foto dall'alto aiuterebbe senz'altro. ;)

Autore:  Andricus [ 11/07/2013, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: curculionide

FORBIX ha scritto:
....la prossima settimana sarò lì!! :hp: :hp: :hp:


Passi anche per Viterbo? :D

Autore:  FORBIX [ 11/07/2013, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: curculionide

Andricus ha scritto:
FORBIX ha scritto:
....la prossima settimana sarò lì!! :hp: :hp: :hp:


Passi anche per Viterbo? :D

Penso proprio di si! ;) :lov2:

Autore:  giuseppe55 [ 11/07/2013, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: curculionide

FORBIX ha scritto:
Charagmus gressorius (Fabricius, 1792)

Concordo.

Ciao
Giuseppe

Autore:  fagus [ 12/07/2013, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: curculionide

Bene Leonardo! piacevole coincidenza. Proviamo a sentirci per vedere se ci incontriamo per fare conoscenza.
Sui curculionidi io sono a zero e per questo esemplare non ho altre foto, comunque grazie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/