| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Xyleborus cf. dryographus (Ratzeburg 1837) - Curculionidae Scolytinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=4768 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Herzog [ 16/01/2010, 10:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gnathotrichus materiarius (Fitch 1858) |
Ciao Marco è uno Xyleborus; mi serve un bel ingrandimento della devilità elitrale vista da dietro e di 3/4 Enzo
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 16/01/2010, 23:45 ] | |||||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Xyleborus sp. - Curculionidae Scolytinae | |||||||
Visto l'alta qualità delle mie foto ho pensato che una foto in più male non fa,magari riesci ad intravedere qualcosa....poi se quì agganciamo la specie facciamo contento Piero
|
||||||||
| Autore: | Herzog [ 17/01/2010, 10:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xyleborus sp. - Curculionidae Scolytinae |
Ciao Marco le foto di questo tuo post mi lasciano piuttosto perplesso Ti chiedo quindi di lasciarmici meditare un po' su Ci risentiamo Enzo
|
|
| Autore: | Herzog [ 17/01/2010, 17:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xyleborus sp. - Curculionidae Scolytinae |
Ciao Marco, ho meditato profondamente è sono giunto alla conclusione che potrebbe essere uno Xyleborus dryographus; questo potrò però confermartelo con certezza solo vedendo meglio le caratteristiche della declività elitrale . Ho quindi bisogno di un maggiore ingrandimento di questa parte (.....da dietro di 3/4 )....Enzo |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 20/01/2010, 11:33 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Xyleborus sp. - Curculionidae Scolytinae | |||||
Io ci ho provato ma di più non ce la faccio!! Comunque Grazie Enzo per avermi seguito nelle "gallerie senza uscita" degli Scolitidi.....
|
||||||
| Autore: | Herzog [ 20/01/2010, 13:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xyleborus sp. - Curculionidae Scolytinae |
Ciao Marco, allora non possiamo che scrivere Xyleborus cfr. dryographus Ciao Enzo
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 20/01/2010, 13:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xyleborus sp. - Curculionidae Scolytinae |
Bene,Grazie,ma, un'ultima domanda,se fosse lui sai se predilige Quercus sp?così lo associamo al Tenebrionidae di Piero ...viewtopic.php?f=178&t=4741&start=0
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|