Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phyllobius (Phyllobius) longipilis Boheman, 1843 (cf.) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=48165
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 06/10/2013, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Phyllobius (Phyllobius) longipilis Boheman, 1843 (cf.) - Curculionidae

Raccolto da Andrea durante un'escursione con suoi amici :D
4 mm circa
E' possibile identificarlo?
Grazie :)

1.jpg


Autore:  Livio [ 06/10/2013, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllobius

Ho appena scoperto, del tutto casualmente (trovata citata, seppur erroneamente, il un lavoro disponibile nel web), di possedere la chiave di Pesarini: Le specie paleartiche occidentali della tribù Phyllobiini "nascosta" nei Bollettini di Zoologia Agraria che possiedo :hp:
Più precisamente: BOLLETTINO DI ZOOLOGIA AGRARIA E DI BACHICOLTURA, SERIE II, 15 (1979-80): 49-230

Sarei arrivato a Ph. argentatus (L., 1758) ... :oops:

Autore:  giuseppe55 [ 06/10/2013, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllobius

Questo potrebbe essere un Phyllobius (Phyllobius) longipilis Boheman, 1843.
Servirebbe, come per l'altro esemplare, una foto laterale dell'addome.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Livio [ 06/10/2013, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllobius

Grazie Giuseppe! :D
giuseppe55 ha scritto:
Servirebbe, come per l'altro esemplare, una foto laterale dell'addome.

Questa "potrebbe" andar bene?
2.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 08/10/2013, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllobius

Livio ha scritto:
Questa "potrebbe" andar bene?

al 50%. :?

Tra femore e tibia posteriore si vede una parte dell'addome. Sembrerebbe il primo articolo addominale con squame metalliche simili a quelle delle elitre. Se tutti gli articoli sono così possiamo confermare la specie.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Livio [ 11/10/2013, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllobius (Phyllobius) longipilis Boheman, 1843 (cf.) - Curculionidae

Per evitare di scrivere altre sciocchezze ... ho preferito scollare e fotografare.
... Semplice la prima operazione, piuttosto imbarazzante la seconda :mrgreen:
Grazie ancora per la pazienza.
3.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 11/10/2013, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllobius (Phyllobius) longipilis Boheman, 1843 (cf.) - Curculionidae

Grazie per la nuova fotografia.
Penso che sia proprio il Phyllobius (Phyllobius) longipilis Boheman, 1843.

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/