Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chaerocephalus siculus Ragusa, 1904 - Curculionidae Entiminae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=48873 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Anillus [ 03/11/2013, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Chaerocephalus siculus Ragusa, 1904 - Curculionidae Entiminae |
Questo piccolo Curculionide l'ho raccolto sotto pietra nelle praterie alpine di Piano Battaglia (Madonie). Lunghezza: poco meno di 5 mm rostro escluso. |
Autore: | Lymnastis [ 03/11/2013, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae |
Non è un Otiorhynchus, questo che hai postato l'ho trovato anche io ma non saprei che cosa sia. Speriamo che qualcuno più illustre ci dia una mano. ![]() |
Autore: | Anillus [ 03/11/2013, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae |
Grazie Alessandro, provvedo a modificare il titolo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 03/11/2013, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide madonita - Curculionidae |
Ovviamente non sono illustre.....e magari mai lo sarò!! ![]() ![]() Comunque io una mezza idea ce l'avrei!.....e la dico, tanto.....mica "menate"!!! ![]() ![]() ![]() Indubbiamente è un Entimino. ![]() Per me appartiene ad una tribù prevalentemente Nordafricana....ovvero la tribù degli Holcorhinini. Spulciando i lavori di Pelletier, arrivo a "tastoni" al genere Holcorhinus Schoenherr, 1926. ![]() ![]() Che si tratti di Holcorhinus siculus Seidlitz, 1868 ????.....e chi l'ha mai visto??? ![]() ![]() ![]() Tra l'altro, a complicare le cose ci si mette anche il Catalogo che lo mette tra le 2 specie di incertae sedis per la tribù degli Holcorhinini. ![]() ![]() Mah!! Provo a controllare ancora qualche lavoro che mi chiarisca i dubbi su questa tribù!!....ma non sarà facile. Ora vado a cena. Andrea, puoi fare una foto in dettaglio del capo/rostro, per vedere se sono separati da un a specie di "solco" trasversale? ![]() ![]() |
Autore: | Lymnastis [ 03/11/2013, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide madonita - Curculionidae |
Leonardo, questo non è un Holcorrhinus perché non ha la fronte divisa dal rostro da un solco trasverso, non ha il corpo squamoso e non ha occhi sporgenti. Io non so cosa sia. ![]() |
Autore: | gomphus [ 03/11/2013, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide madonita - Curculionidae |
Petriolius madonita n.gen. n.sp. ![]() |
Autore: | Cesare Bellò [ 03/11/2013, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide madonita - Curculionidae |
Eccomi ![]() a suo tempo l'avevo preso anch'io e ni pare di ricordare Chiloneus meridionalis ...Leonardo prova a vedere se ci arrivi con le chiavi! Cesare ![]() |
Autore: | FORBIX [ 03/11/2013, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide madonita - Curculionidae |
Cesare Bellò ha scritto: Eccomi ![]() a suo tempo l'avevo preso anch'io e ni pare di ricordare Chiloneus meridionalis ...Leonardo prova a vedere se ci arrivi con le chiavi! Cesare ![]() Mmmmmhhhhh!....non credo che sia lui! Gli amici tedeschi hanno fotografato un esemplare preparato e mi sembra tutt'altra bestia! ![]() ![]() Chiloneus meridionalis P.S. - Mi sa che oggi ho beccato l'Heteromeira ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Cesare Bellò [ 03/11/2013, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide madonita - Curculionidae |
Urca (in tutti e due i casi!) ![]() ![]() Cesare ![]() |
Autore: | dichotrachelus [ 04/11/2013, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide madonita - Curculionidae |
Ho inviato la foto all'esperto di Entiminae Roman Borovec, che così ha commentato: "it is either Chaerocephalus, or Elytrodon. I am not able to recognize these two genera in all the species, but there is a chaos, because some of Elytrodon were originally described as Chaerocephalus and the contrary. There are some species in Sicily in both genera, some of them even endemic (Ch. baudii, procerus, siculus, E. hyperoides). Anywhy, it is a nice and not so often collected weevil." |
Autore: | Anillus [ 04/11/2013, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide madonita - Curculionidae |
Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione, in particolare Massimo e Roman Borovec ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lymnastis [ 04/11/2013, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide madonita - Curculionidae |
Dopo l'aiuto di Massimo e Roman, ho ricontrollato l'esemplare che ho io, escluderei l'Elytrodon hyperoides perché ha i femori dentati come il Chaerocephalus procerus, escluderei quasi sicuramente il Chaerocephalus baudii per le dimensioni maggiori (7-7,5) rimarrebbe il Chaerocephalus siculus che però ho solo la descrizione in latino, ed io il latino non lo mastico. Se qualcuno avesse la descrizione in italiano o la foto del siculus, forse si potrebbe arrivare alla determinazione. ![]() |
Autore: | gomphus [ 04/11/2013, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide madonita - Curculionidae |
posso vedere se ce l'abbiamo in collezione... cmq se mi mandi una scansione della descrizione, se non è troppo lunga (diciamo non oltre le 10 pagine ![]() ![]() |
Autore: | Lymnastis [ 04/11/2013, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide madonita - Curculionidae |
Maurizio, la descrizione è sul Porta a pag. 69-70 volume V. ![]() |
Autore: | Cesare Bellò [ 04/11/2013, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide madonita - Curculionidae |
Eccomi ![]() ![]() perché è come quello che avevo preso anch'io a suo tempo sulle Madonie (1985?), di cui mi ero scordato il nome corretto ![]() ![]() ![]() Cesare ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |