| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Polydrusus (Metallites) marginatus Stephens, 1831 (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=49132 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Loriscola [ 16/11/2013, 22:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Polydrusus (Metallites) marginatus Stephens, 1831 (cf.) - Curculionidae |
Per questo curculionide, trovato nella bacinella, ma evidentemente appena sfarfallato, ho provato a consevarlo nel terreno per qualche giorno....ma non si iscuriva mai. Dopo una decina di giorni, l'ho trovato stecchito e ricoperto di muffa Vagliando in lettiera di faggio....può essere un Barypeithes ?? Lunghezza: 3.3 mm. |
|
| Autore: | FORBIX [ 16/11/2013, 22:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide 4 - Curculionidae |
Loriscola ha scritto: Vagliando in lettiera di faggio....può essere un Barypeithes ?? E' un Polydrusus (Metallites) sp. .....forse P.(M.)marginatus Stephens, 1831. Provo a controllare meglio i caratteri e dovrei riuscire a determinarlo.....almeno spero
|
|
| Autore: | FORBIX [ 17/11/2013, 17:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide 4 - Curculionidae |
Lo scutello, per quel poco che vedo, direi che sembra proprio un paio di volte più largo che lungo ....mi sembrano un po' pochi 3,3mm ma direi che è quasi sicuramente un giovanissimo esemplare (vedasi ruptor ovi) di Polydrusus (Metallites) marginatus Stephens, 1831. Taxo la discussione con riserva, in attesa di qualche altro parere.
|
|
| Autore: | Loriscola [ 18/11/2013, 9:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Polydrusus (Metallites) marginatus Stephens, 1831 (cf.) - Curculionidae |
La lunghezza nei nasuti è sempre da considerarsi priva della capoccia Come sempre grazie mille per la collaborazione.....
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|