Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 17:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pelletierellus hellenicus (Borovec, 1988) - Curculionidae Entiminae Trachyphloeini

7.VI.2014 - GRECIA - EE, near Metsovo, Pindos Mts.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/09/2014, 13:58 
 

Iscritto il: 13/09/2012, 9:38
Messaggi: 31
Nome: Tothos Sandor
Hy everybody,

Anybody can help me?
My opinion, Romualdius (Trachyphloeus) species.
Thank you!
Szvalent


Romualdius.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Romualdius sp.
MessaggioInviato: 22/09/2014, 19:34 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4728
Nome: Giuseppe Pace
Non conosco questa specie.

Alcuni caratteri mi portano al genere Stuebenius.
Il numero degli articoli del funicolo antennale dovrebbe essere però di 7 articoli e non 6 come sembra dalla fotografia.

Dimensioni ?

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Romualdius sp.
MessaggioInviato: 22/09/2014, 20:27 
 

Iscritto il: 13/09/2012, 9:38
Messaggi: 31
Nome: Tothos Sandor
Dear Giuseppe,

Thank you for your answer. The specimen really Stuebenius, for 7 funicle segment. Size: ~3,2mm. Stuebenius romani can not be. Any more ideas?
Best regards,
Szvalent


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Romualdius sp.
MessaggioInviato: 23/09/2014, 7:52 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Per me si tratta di un Pelletierellus. ;)
Più tardi provo ad arrivare alla specie....ma non vi assicuro niente! :cry:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Romualdius sp.
MessaggioInviato: 23/09/2014, 19:37 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4728
Nome: Giuseppe Pace
FORBIX ha scritto:
Per me si tratta di un Pelletierellus.
Più tardi provo ad arrivare alla specie....ma non vi assicuro niente!

Non conosco direttamente questo genere che in Grecia conta diverse specie.
Nell'alternativa con Stuebenius lo avevo escluso perchè dalla foto le scrobe mi erano sembrate visibili dall'alto.

:?

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Romualdius sp.
MessaggioInviato: 24/09/2014, 3:59 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
giuseppe55 ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Per me si tratta di un Pelletierellus.
Più tardi provo ad arrivare alla specie....ma non vi assicuro niente!

Non conosco direttamente questo genere che in Grecia conta diverse specie.
Nell'alternativa con Stuebenius lo avevo escluso perchè dalla foto le scrobe mi erano sembrate visibili dall'alto.

:?

Ciao
Giuseppe

Si, hai ragione, ma credo che in realtà non siano completamente visibili dall'alto, ma che lo sembrano solo perchè il rostro è leggermente inclinato verso dx! :oops: :oops:
Tutti i caratteri mi portano verso questo genere (tibie anteriori con margine interno diritto ed una frangia di setole all'apice - femori mutici - scutello non visibile - unghie connate - scapo antennale conico, all'apice largo quanto la clava o la parte mediana della protibia .....).
Ma neanche io lo conosco, quindi non pretendo assolutamente di aver capito di cosa si tratta :oops: .....ho provato a tradurre qualche chiave dei lavori di Borovec :lov2: ...quasi tutti in tedesco....ma per me è una impresa!! :cry: :cry: :msic

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Romualdius sp.
MessaggioInviato: 24/09/2014, 9:27 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
FORBIX ha scritto:
Ma neanche io lo conosco, quindi non pretendo assolutamente di aver capito di cosa si tratta :oops: .....ho provato a tradurre qualche chiave dei lavori di Borovec :lov2: ...quasi tutti in tedesco....ma per me è una impresa!! :cry: :cry: :msic

Più semplice chiedere direttamente a Roman! (La data di descrizione non se la ricorda...!! :) ) - Bravissimo per avere individuato il genere!!!

"Pelletierellus hellenicus (Borovec, long ago :D )
90%, according to picture
Ciao!
Roman"


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/09/2014, 17:17 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:hp: :hp: :hp: :ok:
Grazie Massimo! :lov2: :lov2:
...ed ovviamente ringrazia Roman :lov2: anche da parte mia!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/09/2014, 7:43 
 

Iscritto il: 13/09/2012, 9:38
Messaggi: 31
Nome: Tothos Sandor
I would also like to thank everyone for the help!
Best regards,
Szvalent


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: