Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pseudocleonus carinatus (Gyllenhal, 1834) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=49962 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 08/01/2014, 8:08 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Pseudocleonus carinatus (Gyllenhal, 1834) - Curculionidae | ||
Preso su un cardo. Lunghezza 11 mm.
|
Autore: | Guido Sabatinelli [ 08/01/2014, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Tunisia |
Ecco perchè non raccolgo i curculionidi, non interessano ad alcuno...... ![]() |
Autore: | Apoderus [ 08/01/2014, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Tunisia |
... interessano, interessano ![]() ![]() |
Autore: | Cesare Bellò [ 08/01/2014, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Tunisia |
Guido Sabatinelli ha scritto: Ecco perchè non raccolgo i curculionidi, non interessano ad alcuno...... ![]() eccomi ![]() raccogli i Peritelini (sotto pietre, sotto corteccia o nei muschi qualcuno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() un caro saluto dal nebbioso Veneto Cesare |
Autore: | giuseppe55 [ 09/01/2014, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Tunisia |
E' simile a Pseudocleonus carinatus. Ciao Giuseppe |
Autore: | FORBIX [ 09/01/2014, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Tunisia |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Se non sai a chi darli, ............provvedo a comperare qualche latra scatola!! ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque, per quel che vale ed in attesa di Massimo o di Fabio, direi che anche secondo me dovrebbe trattarsi di: Pseudocleonus carinatus (Gyllenhal, 1834)......tra l'altro in Tunisia dovrebbe esserci solo lui! ![]() ![]() P.S. - Carissimo Guido!!!!....semmai dovessero capitarti.....questi. Mi piacerebbe poterne osservare "uno" sotto il binoculare! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 10/01/2014, 8:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Tunisia |
FORBIX ha scritto: 8-) Grazie Leonardo! Certo ti metto da parte i curculionidi, tu mettimi da parte i Pachypus. Ciao, Guido
![]() ![]() ![]() ![]() Se non sai a chi darli, ............provvedo a comperare qualche latra scatola!! ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque, per quel che vale ed in attesa di Massimo o di Fabio, direi che anche secondo me dovrebbe trattarsi di: Pseudocleonus carinatus (Gyllenhal, 1834)......tra l'altro in Tunisia dovrebbe esserci solo lui! ![]() ![]() P.S. - Carissimo Guido!!!!....semmai dovessero capitarti.....questi. Mi piacerebbe poterne osservare "uno" sotto il binoculare! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/01/2014, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Tunisia |
FORBIX ha scritto: P.S. - Carissimo Guido!!!!....semmai dovessero capitarti.....questi. Mi piacerebbe poterne osservare "uno" sotto il binoculare! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quelli si vedono facilmente gironzolare nelle zone predesertiche. Se ti accontenti di materiale "d'annata", dovrei averne ancora qualcuno. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 10/01/2014, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Tunisia |
Julodis ha scritto: FORBIX ha scritto: P.S. - Carissimo Guido!!!!....semmai dovessero capitarti.....questi. Mi piacerebbe poterne osservare "uno" sotto il binoculare! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quelli si vedono facilmente gironzolare nelle zone predesertiche. Se ti accontenti di materiale "d'annata", dovrei averne ancora qualcuno. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 13/01/2014, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Tunisia |
FORBIX ha scritto: anche secondo me dovrebbe trattarsi di: Pseudocleonus carinatus (Gyllenhal, 1834)......tra l'altro in Tunisia dovrebbe esserci solo lui! ![]() ![]() Rinominiamo il post? |
Autore: | FORBIX [ 14/01/2014, 8:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Tunisia |
Guido Sabatinelli ha scritto: FORBIX ha scritto: anche secondo me dovrebbe trattarsi di: Pseudocleonus carinatus (Gyllenhal, 1834)......tra l'altro in Tunisia dovrebbe esserci solo lui! ![]() ![]() Rinominiamo il post? Fatto!!! ![]() Guido Sabatinelli ha scritto: Grazie Leonardo! Certo ti metto da parte i curculionidi, tu mettimi da parte i Pachypus. Ciao, Guido ....buongustaio!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Julodis ha scritto: Quelli si vedono facilmente gironzolare nelle zone predesertiche. Se ti accontenti di materiale "d'annata", dovrei averne ancora qualcuno. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Guido Sabatinelli ha scritto: Caro Leonardo, saresti davvero fortunato se Maurizio tira fuori qualcosa dalle sue scatole..... Fammcci sapere se e' veramente possibile..... Caro Guido, qui ti devo smentire!! ![]() ![]() Ogni volta che ho chiesto qualcosa a Maurizio che poteva interessarmi o essermi utile, è stato sempre gentilissimo e, magari non avrà aperto le sue scatole, ma le sue "bustine" senz'altro!! ![]() ![]() Grazie Maurizio! ![]() |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 14/01/2014, 9:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Tunisia |
FORBIX ha scritto: Guido Sabatinelli ha scritto: Caro Leonardo, saresti davvero fortunato se Maurizio tira fuori qualcosa dalle sue scatole..... Fammcci sapere se e' veramente possibile..... Caro Guido, qui ti devo smentire!! ![]() ![]() Ogni volta che ho chiesto qualcosa a Maurizio che poteva interessarmi o essermi utile, è stato sempre gentilissimo e, magari non avrà aperto le sue scatole, ma le sue "bustine" senz'altro!! ![]() ![]() Grazie Maurizio! ![]() E allora si vede che io non gli sono simpatico.... ![]() |
Autore: | dichotrachelus [ 16/01/2014, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudocleonus carinatus (Gyllenhal, 1834) - Curculionidae (da confermare) |
Confermo, è lui. Sono sempre particolarmente interessato a Cleonini - anche solo in studio. Ho iniziato a compilare il catalogo mondiale dei Cleonini, e per molte nazioni i dati sono molto incompleti. Nel catalogo, a differenza di quello paleartico, metterò i riferimenti bibliografici per ogni nazione indicata, e indicherò anche il materiale esaminato personalmente. Massimo |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 16/01/2014, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudocleonus carinatus (Gyllenhal, 1834) - Curculionidae (da confermare) |
dichotrachelus ha scritto: Confermo, è lui. Sono sempre particolarmente interessato a Cleonini - anche solo in studio. Ho iniziato a compilare il catalogo mondiale dei Cleonini, e per molte nazioni i dati sono molto incompleti. Nel catalogo, a differenza di quello paleartico, metterò i riferimenti bibliografici per ogni nazione indicata, e indicherò anche il materiale esaminato personalmente. Quali sono i cleonini? O meglio come li distinguo dagli altri curculionidi? Grazie, Guido
Massimo |
Autore: | dichotrachelus [ 19/01/2014, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudocleonus carinatus (Gyllenhal, 1834) - Curculionidae |
Ciao!! Beh... Diffcile dire come distinguerli, dovrei mandarti una chiave dicotomica e dovresti cominciare a guardare caratteri vari. Questo è un Cleonino abbastanza tipico, sono grossi (tra loro il più grosso Curcu paleartico, genere Eurycleonus - una specie c'è anche in Tunisia meridionale), rostro di media lunghezza e robusto, spesso squamosi, parte atteri, e li trovi o a spasso, o alla base di piante - spesso Chenopodiacee, e Asteracee. Alcune specie anche sulle piante. Sono i parenti dei Larinus e Lixus, che certamente hai visto sui cardi. Rispetto a tanti altri Curculionidi che hanno attività trofica notturna, i Cleonini li trovi tranquillamente anche di giorno. Qui sul forum ne trovi varie specie. Massimo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |