Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Otiorhynchus (Nilepolemis) lombardus Stierlin, 1866 (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=54101 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | betelges [ 07/06/2014, 12:00 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Otiorhynchus (Nilepolemis) lombardus Stierlin, 1866 (cf.) - Curculionidae | |||
su un muretto a secco, 5 mm, 600 m ca, Bergamo
|
Autore: | pedux [ 07/06/2014, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: curculionide |
sembra Otiorhynchus lombardus, meno probabile articulatus ma la foto può ingannare..... |
Autore: | Lymnastis [ 08/06/2014, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: curculionide |
Concordo con Davide per il lombardus perché l'articulatus ha il protorace con granuli fini mentre nel tuo mi sembra che siano belli grossi. ![]() |
Autore: | betelges [ 08/06/2014, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: curculionide |
Grazie per l'id, non ho trovato molto in rete su questa specie, viene descritta come un endemismo insubrico esclusivo di Varese e Como. |
Autore: | pedux [ 08/06/2014, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: curculionide |
non solo Varese e Como, anche Bergamo e Brescia (se non ho sbagliato a classificare i miei della zona Maniva e Guglielmo.... se sai un po' sprecheare in deutesche guarda qua..... http://www.coleo-net.de/coleo/texte/otiorhynchus_s.htm |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |