Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Kissophagus hederae (Schmitt, 1843) - Curculionidae Scolytinae - Sasso Marconi (BO)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=5565
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 20/02/2010, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Kissophagus hederae (Schmitt, 1843) - Curculionidae Scolytinae - Sasso Marconi (BO)

Come credo sia comune anche da voi, quando un'edera "rompe" troppo, viene tagliata alla base...poi con calma, una volta secca, verrĂ  tolta. Orbene proprio in un pezzo di quest'edera secca o meglio sotto la sua corteccia, ho trovato un sacco di questi ....Anobidi ?

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 15.II.2010
anobi1.JPG


anobi2.JPG


Autore:  Hemerobius [ 21/02/2010, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobide ? Sasso Marconi (BO)

A me sembra uno Scolitide!

Roberto :to:

Autore:  Herzog [ 21/02/2010, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobide ? Sasso Marconi (BO)

Ciao Loris
come ha osservato giustamente Roberto si tratta di uno Scolytidae:

Kissophagus hederae (SCHMITT, 1843)

Ciao
Enzo :) :)

Autore:  Loriscola [ 21/02/2010, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anobide ? Sasso Marconi (BO)

Ho detto forse anobidi ??
Cavoli, giuro che stavolta volevo dire scolitidi !! :cry:

Danke mille :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/