| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Menecleonus signaticollis (Gyllenhal, 1834) (cf.) - Curculionidae Lixiinae Cleonini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=56031 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ivo [ 27/08/2014, 16:52 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Menecleonus signaticollis (Gyllenhal, 1834) (cf.) - Curculionidae Lixiinae Cleonini | ||
Nain,5.5.1999 11.5mm
|
|||
| Autore: | FORBIX [ 28/08/2014, 3:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cleoninae-Iran |
Non è assolutamente "roba" che conosco, ma sperando che Massimo non mi ...direi che è un Asproparthenis sp..Controlla se le scaglie sono intere (arrotondate) o solo appena bilobate....comunque non profondamente bifide. "Check if the scales are entire (rounded) or only slightly lobed but not divided into two or more lobes." ....sembrerebbe Asproparthenis carinicollis (Gyllenhal, 1834)
|
|
| Autore: | ivo [ 28/08/2014, 9:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cleoninae-Iran |
No Menecleonus scales are bilobate and trilobate. |
|
| Autore: | dichotrachelus [ 28/08/2014, 9:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cleoninae-Iran |
Eheheh... Leonardo: E' il solito Menecleonus virgatus o M. signaticollis che Ivo posta sovente, ad esempio anche un paio di settimane fa in questo post. Massimo |
|
| Autore: | ivo [ 28/08/2014, 10:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cleoninae-Iran |
Setae shorter on upper part of femur. |
|
| Autore: | dichotrachelus [ 28/08/2014, 14:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cleoninae-Iran |
Yes, I also notice that the three specimens were collected together. M. signaticollis was indeed described of "Persia", thus today's Iran. Massimo |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|