Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Curculio elephas (Gyllenhaal, 1836) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=56170
Pagina 1 di 1

Autore:  stefano3 [ 01/09/2014, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Curculio elephas (Gyllenhaal, 1836) - Curculionidae

Non so se è un dittero, è lungo circa 0,5 cm stiletto incluso.
Un grazie anticipato a chi mi aiuta a determinarlo.
Ciao Stefano.

Allegati:
01-09-2014_003.jpg


Autore:  Tc70 [ 01/09/2014, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero?

Dittero?? :no1: ...Ti daremo risposta quando ci darai almeno l'Ordine giusto :D ,prova,usa il cerca...(che è facile) ;) :hi:
La foto invece è bella... :ok: :hi:

Autore:  stefano3 [ 01/09/2014, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero?

Scusa l'ignoranza ma io sono un fotografo e non un entomologo. D'altra parte se non fossi ignorante alla grande non avrei chiesto aiuto. Comunque grazie per il complimento, Stefano.

Autore:  Tc70 [ 01/09/2014, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero?

stefano3 ha scritto:
Scusa l'ignoranza ma io sono un fotografo e non un biologo. D'altra parte se non fossi ignorante alla grande non avrei chiesto aiuto. Comunque grazie per il complimento, Stefano.



Non c'è nulla da scusarsi...è che vedendo il tuo profilo,non ho capito che sei solo fotografo,comunque è un Coleottero,Curculionidae e credo sia un Curculio sp. per la specie meglio aspettare i veri esperti e che la discussione sia spostata da qualche Admin nella sezione giusta...io propenderei per Curculio elephas,o C.gladium,ma sicuramente verrò corretto... ;) :hi:

Autore:  Pippistrello [ 01/09/2014, 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero?

bella foto.
Non ci capisco nulla di curculionidi, ma all'ultima raccolta delle trappole a vino su quercia ne ho trovati una trentina. probabilmente di due specie diverse, oppure maschi e femmine della medesima specie con spiccato dimorfismo sessuale. Molto simili a quello qui in foto. Curculio di sicuro, ma poi? glandium? elephas? aspettiamo il passagio di un' esperto.


Ooopps preceduto.. :mrgreen:

Autore:  mariocavigli [ 01/09/2014, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero?

Ciao Stefano! ben lieto di trovarti qui! :)

Autore:  stefano3 [ 02/09/2014, 7:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dittero?

Per Tc70: comunque sono già abbastanza orgoglioso di aver messo quel punto interrogativo nel titolo e di aver scritto "non so se è un dittero" nel testo. Piano piano migliorerò, Grazie per le risposte. Stefano

Autore:  pedux [ 02/09/2014, 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio sp. - Curculionidae

sapere la pianta sul quale è stato rinvenuto può aiutare, se elephas stà sul castagno..... spesso però se il bosco è misto e insieme al castagno ci sono anche querce e noccioli la faccenda si complica un po'..... cmq penso proprio sia un maschio e il "naso" così lungo unito allo scutello che sembra avere pubescenza biancastra e la sagoma avanti delle elitre allargata dovrebbe essere il glandium (che se il nome non inganna dovrebbe andare su querce, glandium=ghianda)..... ovviamente nemmeno io non sono esperto, cmq Curculio è al 100 %

Autore:  stefano3 [ 02/09/2014, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio sp. - Curculionidae

In realtà l'ho trovato sul vetro di una finestra e, purtroppo, attorno a me ci sono sia castagni che querce che noccioli. I castagni a un centinaio di metri di distanza, querce e noccioli dietro casa.
Aggiungo altre due foto, magari possono servire.
Stefano

Allegati:
01-09-2014_042.jpg

01-09-2014_033.jpg


Autore:  pedux [ 02/09/2014, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio sp. - Curculionidae

se hai una foto in vista dorsale perpendicolare, così da vedere bene la sagoma e la peluria dello scutello, sarebbe il top.....

Autore:  stefano3 [ 03/09/2014, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio sp. - Curculionidae

La prima foto che ho messo è quella dove si vede meglio il dorso, spiacente.
Saluti.

Autore:  pedux [ 03/09/2014, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio sp. - Curculionidae

purtroppo temo che rimarrà il dubbio sulle due opzioni..... a parte se lo vede qualche esperto vero che magari riesce cmq a determinarlo....

Autore:  stefano3 [ 03/09/2014, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio sp. - Curculionidae

Grazie comunque per l'impegno messo. Non credo che, per le mie necessità, sia fondamentale discriminare quale dei due sia.
Cordiali saluti.

Autore:  tala [ 03/09/2014, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio sp. - Curculionidae

Curculio elephas

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/