Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 4:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Plinthomeleus squalidus granulipennis (Frm. 1852) (cf.) - Curculionidae

16.VIII.2014 - ITALIA - Marche - AP, Lago di Pilato, Foce di Montemonaco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/09/2014, 14:43 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Lago di Pilato (Foce di Montemonaco, Ascoli Piceno); 16.VIII.2014.

Credo Plinthus...
leggo solo ora che per determinarlo servono i genitali... :no1:

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 10mm
Comb1376_20zFcr.jpg


Comb1377_32zFcr.jpg


Comb1378_43zFcr.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Plinthus da ID - Curculionidae
MessaggioInviato: 28/09/2014, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
Dovrebbe essere Plinthomeleus squalidus granulipennis (Frm. 1852), ma come sempreper queste specie servono i genitali. Se il sacco interno del pene è privo di grossi scleriti ma ha soltanto piccoli scleriti granulosi è senz'altro lui.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: