Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sibinia (Sibinia) pellucens (Scopoli, 1772) - Curculionidae - Lazio, San Vittorino http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=5902 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 09/03/2010, 1:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Sibinia (Sibinia) pellucens (Scopoli, 1772) - Curculionidae - Lazio, San Vittorino |
Ancora dai muschi, questa volta ai piedi di una grossa quercia: Lazio, Roma, San Vittorino, 200 m, 6.III.2010 3,5 mm La foto è una mezza schifezza, perchè ho saltato uno strato. |
Autore: | Magdalis [ 09/03/2010, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Lazio: San Vittorino |
Ciao Maurizio, eccomi con la prima apparizione in questo forum. Si tratta di Sibinia pellucens (Scop.), specie legata (come tutte le Sibinia paleartiche) alle Caryophyllaceae in particolare alle Silene spp. Al prossimo quiz Roberto |
Autore: | clido [ 09/03/2010, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Lazio: San Vittorino |
Magdalis ha scritto: ... eccomi con la prima apparizione in questo forum.... Ciao Roberto, un grandissimo benvenuto ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 09/03/2010, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sibinia (Sibinia) pellucens (Scopoli, 1772) - Curculionidae - Lazio, San Vittorino |
Benvenuto anche da parte mia ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 09/03/2010, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sibinia (Sibinia) pellucens (Scopoli, 1772) - Curculionidae - Lazio, San Vittorino |
Un calorosissimo benvenuto all'amico Roberto anche da parte mia ![]() Con tutti questi specialisti di carabidi e buprestidi e scarabeidi e farfalle, non dobbiamo dimenticare che i curculionoidea sono di gran lunga i più numerosi come numero di specie ![]() A questo punto c'è almeno un altro curculionidaro che mi aspetto di accogliere nel forum ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/03/2010, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Lazio: San Vittorino |
Magdalis ha scritto: Ciao Maurizio, eccomi con la prima apparizione in questo forum. Si tratta di Sibinia pellucens (Scop.), specie legata (come tutte le Sibinia paleartiche) alle Caryophyllaceae in particolare alle Silene spp. Al prossimo quiz Roberto Ciao Roberto! Era ora che ti facessi vivo! Ci mancava proprio un altro specialista in Curculionidi. Almeno così mi troverò determinate tutte quelle piccole specie che passano l'inverno nascoste tra i muchi. Vedo che sei icritto da novembrre, ovvero da prima di me. Dove ti eri nascosto tutto questo tempo? Si avvicina il periodo della famosa uscita. Devo saperlo con un po' di anticipo, così chiedo una mattinata di permesso a scuola. Ciao |
Autore: | Julodis [ 09/03/2010, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sibinia (Sibinia) pellucens (Scopoli, 1772) - Curculionidae - Lazio, San Vittorino |
Apoderus ha scritto: A questo punto c'è almeno un altro curculionidaro che mi aspetto di accogliere nel forum ![]() Se ti riferisci a Enzo, forse Roberto può convincerlo. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/03/2010, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sibinia (Sibinia) pellucens (Scopoli, 1772) - Curculionidae - Lazio, San Vittorino |
Julodis ha scritto: Apoderus ha scritto: A questo punto c'è almeno un altro curculionidaro che mi aspetto di accogliere nel forum ![]() Se ti riferisci a Enzo, forse Roberto può convincerlo. Mi sa che Mr. Curco e Mr. Anthaxia ci faranno soffrire ancora....... |
Autore: | Apoderus [ 09/03/2010, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sibinia (Sibinia) pellucens (Scopoli, 1772) - Curculionidae - Lazio, San Vittorino |
Julodis ha scritto: Se ti riferisci a Enzo, forse Roberto può convincerlo. ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/03/2010, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sibinia (Sibinia) pellucens (Scopoli, 1772) - Curculionidae - Lazio, San Vittorino |
![]() ![]() ![]() Una domanda: eri per caso a Modena a settembre con Enzo? Perchè se eri lì, ci siamo certamente presentati PS: ti vedo ora in rete. Non ci siamo conosciuti. |
Autore: | Magdalis [ 09/03/2010, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sibinia (Sibinia) pellucens (Scopoli, 1772) - Curculionidae - Lazio, San Vittorino |
Si Maurizio ero con Enzo a settembre a Modena e quasi sicuramente ci siamo conosciuti, però in questo momento....ma so che hai intrapreso lo studio dei Pachyrhynchini da un pò di tempo. Bel gruppetto, no? RC |
Autore: | Maurizio Bollino [ 09/03/2010, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sibinia (Sibinia) pellucens (Scopoli, 1772) - Curculionidae - Lazio, San Vittorino |
Magdalis ha scritto: Si Maurizio ero con Enzo a settembre a Modena e quasi sicuramente ci siamo conosciuti, però in questo momento....ma so che hai intrapreso lo studio dei Pachyrhynchini da un pò di tempo. Bel gruppetto, no? RC YESSSSSSSS, sono io!! Si, bel gruppo, ma spinosissimo. Al momento stiamo ancora cercando di definire cosa sia VERAMENTE un Pachyrhynchino (a prescindere dalla definizione data da Lacordaire e utilizzata in pratica fino ad oggi)..... e ho detto tutto!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 09/03/2010, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Lazio: San Vittorino |
Evidentemente Roberto si era impupato nel Forum a novembre..... Quindi adesso: BEN SFARFALLATO!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Julodis ha scritto: Almeno così mi troverò determinate tutte quelle piccole specie che passano l'inverno nascoste tra i muchi. ....Li trovi quando ti soffi il naso??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/03/2010, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Lazio: San Vittorino |
Pactolinus ha scritto: Julodis ha scritto: Almeno così mi troverò determinate tutte quelle piccole specie che passano l'inverno nascoste tra i muschi. ....Li trovi quando ti soffi il naso??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Herzog [ 10/03/2010, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sibinia (Sibinia) pellucens (Scopoli, 1772) - Curculionidae - Lazio, San Vittorino |
Un grandissimo BENVENUTO!!! a Roberto anche da parte mia ![]() ![]() ![]() Enzo ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |