Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 23:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acalles sp. - Curculionidae Cryptorhynchinae. Sasso Marconi (BO)



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/03/2010, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Devo ammettere che per un attimo stavo buttando via tutto....solo all'ultimo momento mi sono accorto che quel puntino di detriti era invece un curculionide !
Mi ha colpito molto la sua "dotazione" di squame così evidenti....forse è del genere Acalles ?

Sasso Marconi - Palazzo Rossi, 15.III.2010
Trovato vagliando le foglie morte (e marcescenti) sotto un grande pioppo
Lunghezza: 3,3 mm. circa
Acalles sp..JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acalles ? Sasso Marconi (BO)
MessaggioInviato: 17/03/2010, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ma che stranissima bestia! Pensa se fosse di 5 cm!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acalles ? Sasso Marconi (BO)
MessaggioInviato: 18/03/2010, 0:07 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Yes, I agree - Acalles sp. :ok: . Pleas see at pages: http://www.curci.de/illustrated_catalog ... &search=25

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acalles ? Sasso Marconi (BO)
MessaggioInviato: 18/03/2010, 0:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Grazie :ok: In effetti ho pensato a loro visionando proprio questo sito.
:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/03/2010, 20:46 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
This weevils you can collect by sifting or by searching the downfallen sprays...

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/03/2010, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Guardando un po' meglio la bestia propenderei per un: Acalles parvulus Boheman 1837
Vedere anche qui: http://claude.schott.free.fr/Cryptorhyn ... ae_PL4.jpg

Ed in effetti, sul sito suggerito da krep, questa bestiola è stata raccolta a Casalecchio (che non si trova a Rimini, ma a Bologna, a meno di 15 km. da P.zzo Rossi) ed a Imola (BO) .

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: