Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Otiorhynchus (Nihus) gredleri Daniel & Daniel, 1898 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=64178
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea Pergine [ 17/09/2015, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus (Nihus) gredleri Daniel & Daniel, 1898 - Curculionidae

:birra: Grazie mille Leonardo! :birra:
Inserisco un'altra immagine (altrettanto terribile) di un altro esemplare raccolto lo stesso giorno nella stessa località ma che, a prima vista per un inesperto come me, sembra ben diverso (ad esempio setole molto più fini/strette e disposte in modo regolare).
Che ne dici?
lunghezza sempre di 4 mm (totale).
curcuionide-bis-1.jpg



:lov2: Grazie! :lov2:
:hi:

Autore:  FORBIX [ 18/10/2015, 0:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide della catena del Baldo

Avevo privatamente determinato questo secondo esemplare, ad Andrea, come Otiorhynchus (Nihus) gredleri Daniel & Daniel, 1898.
La bestiola dovrebbe essere ora in studio da un bravissimo specialista....mi piacerebbe sapere se la mia ipotesi era giusta o meno. :?
Se fosse lui, sarebbe davvero una gran bella bestiola! :p :p
Ciao Andrea......si sa niente sulle generalità di questo bel Curco?? :p

P.S. - Appena sicuro della determinazione, cercherò di separare questa discussione e creare un nuovo post. ;)

Autore:  Lymnastis [ 18/10/2015, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Nihus) uncinatus Germar, 1824 - Curculionidae (+ altra specie da ID)

Sicuramente è il gredleri, ne ho raccolti alcuni anche io a Cima Telegrafo

:hi: Alessandro

Autore:  Andrea Pergine [ 18/10/2015, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Nihus) uncinatus Germar, 1824 - Curculionidae (+ altra specie da ID)

:hi: Ciao Leonardo,
della bestiola non so ancora niente! Probabilmente hai ragione sulla sua identità, tesi appoggiata ora anche da Alessandro ( :lov2: grazie!). Ho nel frattempo "scoperto" che l'anno scorso è stato descritto una nuova specie di Nihus, O. muffi Germann che potrebbe anch'esso vivere sulla catena del Baldo...
Belle bestioline comunque! Interessantissime direi, quasi quanto le specie ipogee! :lov3:
:birra: Grazie mille per ora, in attesa di notizie... :lov2:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/