Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Otiorhynchus pseudonothus Apfelbeck, 1897 - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=64794 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | checcapitipiti [ 17/10/2015, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Otiorhynchus pseudonothus Apfelbeck, 1897 - Curculionidae |
Ciao a tutti Secondo Curculionidae di cui no conosco il nome Grazie per qualsiasi aiuto Potrebbe essere Otiorhynchus (Otiorhynchus) armadillo (Rossi, 1792)? Buona fine settimana Paolo Lunghezza circa 12mm (ne ho alcuni esemplari fra i 10 e i 12mm) Ambiente: xerotermico - Bosco a Latifoglie - Prevalenza Quercia (molti alberi di Nocciolo) |
Autore: | FORBIX [ 17/10/2015, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus da identificare |
Potrebbe anche essere il salicicola ![]() ![]() |
Autore: | checcapitipiti [ 17/10/2015, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus da identificare |
Eccola Grazie |
Autore: | FORBIX [ 17/10/2015, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus da identificare |
Le prime due strie sembrano non confluire. Per me questo è Otiorhynchus pseudonothus Apfelbeck, 1897. (= salicicola Heyden, 1908). ![]() ![]() |
Autore: | checcapitipiti [ 17/10/2015, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus pseudonothus Apfelbeck, 1897 - Curculionidae |
Grazie Aggiungo una foto. Se ho capito bene si dovrebbero vedere le prime 2 strie che rimangono parallele Grazie ancora ![]() Paolo |
Autore: | FORBIX [ 17/10/2015, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus pseudonothus Apfelbeck, 1897 - Curculionidae |
![]() ![]() Giusto! Per que che vedo, dovrebbe essere così! |
Autore: | checcapitipiti [ 17/10/2015, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus pseudonothus Apfelbeck, 1897 - Curculionidae |
GRAZIE ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |