Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Mesites (Odontomesites) fusiformis fusiformis Wollaston, 1861 - Curculionidae Cossoninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=65503 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ruzzpa [ 01/12/2015, 12:40 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Mesites (Odontomesites) fusiformis fusiformis Wollaston, 1861 - Curculionidae Cossoninae | |||
mm 4 senza rostro ![]()
|
Autore: | Roberto Casalini [ 01/12/2015, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: curculionidae |
Ciao Gianpaolo, è con ogni probabilità Il Mesites (Odontomesites) fusiformis fusiformis Wollaston, 1861. Non conosco ne il pubipennis Wollaston, 1861 (La Palma), ne l'hozmani Folwaczny, 1989 (di Gran Canaria). Ma penso sia il fusiformis. Roberto |
Autore: | ruzzpa [ 01/12/2015, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: curculionidae |
Roberto Casalini ha scritto: Ciao Gianpaolo, è con ogni probabilità Il Mesites (Odontomesites) fusiformis fusiformis Wollaston, 1861. Non conosco ne il pubipennis Wollaston, 1861 (La Palma), ne l'hozmani Folwaczny, 1989 (di Gran Canaria). Ma penso sia il fusiformis. Roberto Grazie Roberto per la determinazione, leggo che a Gran Canaria sono presenti sia ssp.fusiformis che la ssp.jubae Uyttenboogaart, 1940, come pensi sia più appropriato rinominare Mesites (Odontomesites) fusiformis fusiformis Wollaston, 1861 cf. o Mesites fusiformis Wollaston, 1861 cf. ? ps leggo dalle tue pubblicaziani che oltre entomologo sei anche mio collega ![]() ![]() |
Autore: | Roberto Casalini [ 01/12/2015, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: curculionidae |
Ciao Gianpaolo dal confronto con i miei esemplari direi al cento per cento Mesites (Odontomesites) fusiformis fusiformis Wollaston, 1861. In effetti ogni tanto ho fatto qualche incursione ornitologica, ma da quello che era il mio interesse prevalente vent'anni fa, ora è diventato solo un hobby che pratico una o due volte l'anno. Non sono inanellatore e i miei convegni ornitologici risalgono al lontanissimo 1989 e un paio d'ore a Sabaudia qualche anno fa. Magari c'eri anche te, chissa'.. Roberto |
Autore: | ruzzpa [ 01/12/2015, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: curculionidae |
Roberto Casalini ha scritto: Ciao Gianpaolo dal confronto con i miei esemplari direi al cento per cento Mesites (Odontomesites) fusiformis fusiformis Wollaston, 1861. In effetti ogni tanto ho fatto qualche incursione ornitologica, ma da quello che era il mio interesse prevalente vent'anni fa, ora è diventato solo un hobby che pratico una o due volte l'anno. Non sono inanellatore e i miei convegni ornitologici risalgono al lontanissimo 1989 e un paio d'ore a Sabaudia qualche anno fa. Magari c'eri anche te, chissa'.. Roberto Allora facciamo rinominare senza cf Mesites (Odontomesites) fusiformis fusiformis Wollaston, 1861 al convegno di Sabaudia mi sembra proprio di non esserci stato, ci incontreremo in occasioni entomologiche... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |