Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Otiorhynchus (Otiorhynchus) siculus Stierlin, 1861 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=67635
Pagina 1 di 1

Autore:  vicente [ 21/04/2016, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus (Otiorhynchus) siculus Stierlin, 1861 - Curculionidae

Ferla aprile 2016, fotografato sopra una pianta di ortica
Otiorhyncus cardiniger o siculus ???

Allegati:
DSC_8212.JPG


Autore:  vicente [ 21/04/2016, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhyncus cardiniger o siculus ???

Confrontandolo con il post sul Siculus versus cardiniger , l'abbondanza del colore madreperlaceo , la forma più rotondeggiante mi portano al siculus
Ringrazio coloro che interverranno


Ciao Ciao Vicente

Autore:  Maurizio Bollino [ 21/04/2016, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhyncus cardiniger o siculus ???

vicente ha scritto:
fotografato sopra una pianta di ortica


ma da voi ci sono ortiche rosa con i peli??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 21/04/2016, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhyncus cardiniger o siculus ???

Davvero una bella bestia! :shock: :p :p

Autore:  vicente [ 21/04/2016, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhyncus cardiniger o siculus ???

In effetti se non ero veloce mi sarebbe sfuggito, si era lasciato andare, ho menzionato la pianta perche poteva essere importante..

:hi: :hi: Vicente

Autore:  Maurizio Bollino [ 21/04/2016, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhyncus cardiniger o siculus ???

Da quel che vedo nel materiale che ho a disposizione, O. cardiniger è presente solo in Italia Nord-Orientale e assente in Sicilia.

Autore:  Lymnastis [ 21/04/2016, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhyncus cardiniger o siculus ???

Otiorhynchus (Otiorhynchus) rhacusensis siculus Stierlin, 1861

:hi: Alessandro

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/