Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Coniatus (Coniatus) tamarisci (Fabricius, 1787). Sicilia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=6785
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 17/04/2010, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Coniatus (Coniatus) tamarisci (Fabricius, 1787). Sicilia

Trovo particolarmente elegante questa specie, che si incontra lungo le coste, sulle tamerici, dove si mimetizza perfettamente fra le foglie.
Porto Palo di Menfi (TP), 17.IV.2010.
Dimensioni: 6 mm.


Coniatus tamarisci01_Porto Palo_17 IV 2010.jpg






Immagine

Autore:  Apoderus [ 17/04/2010, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coniatus (Coniatus) tamarisci (Fabricius, 1787) (da confermare). Sicilia

:ok:
Il connubio tra la bellezza di questa specie e la perfezione delle tue foto lascia senza parole!
:hi:

Autore:  Julodis [ 18/04/2010, 0:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coniatus (Coniatus) tamarisci (Fabricius, 1787) (da confermare). Sicilia

Non ho mai capito che specie sia esattamente, ma arriva anche qui nel Lazio. Io l'ho trovata solamente nella zona di Tolfa, ovviamente sulle tamerici, dove risulta quasi invisibile, come giustamente osservato da Marcello.

Autore:  krep [ 18/04/2010, 8:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coniatus (Coniatus) tamarisci (Fabricius, 1787) (da confermare). Sicilia

Very nice sp. :hp: . I think Marcello´s determination is right - C.tamarisci. :ok:

Autore:  krep [ 18/04/2010, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coniatus (Coniatus) tamarisci (Fabricius, 1787) (da confermare). Sicilia

Fotografie druhé italské sp. from gen. Coniatus - Coniatus repandus: http://www.gonhs.org/Coniatusrepandus.htm

Autore:  aug [ 18/04/2010, 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coniatus (Coniatus) tamarisci (Fabricius, 1787) (da confermare). Sicilia

Abbondava sotto le cortecce di Eucalyptus nella zona dell'Agro Pontino (LT) e dintorni di Fiumicino/Ponte Galeria.

Autore:  Plagionotus [ 18/04/2010, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coniatus (Coniatus) tamarisci (Fabricius, 1787) (da confermare). Sicilia

che bello :p , si trova anche al nord sulle tamerici? :oops:

Autore:  Anillus [ 18/04/2010, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coniatus (Coniatus) tamarisci (Fabricius, 1787) (da confermare). Sicilia

dadopimpi ha scritto:
che bello :p , si trova anche al nord sulle tamerici? :oops:


Fino alla Toscana sicuramente :ok:

:hi:

Autore:  Apoderus [ 18/04/2010, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coniatus (Coniatus) tamarisci (Fabricius, 1787). Sicilia

E' segnalato anche per le zone costiere delle regioni settentrionali: Liguria, Romagna, Veneto e Friuli. Credo che in queste regioni sia nettamente meno frequente che non al sud.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/