Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hypera plantaginis (De Geer, 1775) (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=67931 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sybilla [ 04/05/2016, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae ? |
Stefano, ormai da questo prato che sfalci ricavi più insetti che foraggio! ![]() Scherzo ovviamente! Ciao! |
Autore: | stefano tasca [ 04/05/2016, 12:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae ? |
Ciao elisa, abbi pietá! Non sono un entomologo, mi interesso di ornitologia anche se gli insetti mi hanno sempre affascinato. Da quasi dieci anni faccio ricerche ornitologiche in una piccola zona umida che viene gestita come oasi naturalistica. Ho pensato fosse il momento di vedere come si muovono le cose anche per gli insetti, per cui raccolgo un pó di tutto ma solo in quella micro-area. Porta (portate) pazienza se rompo o divento pesante! ![]() Ciao |
Autore: | Sybilla [ 04/05/2016, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae ? |
Stefano! Ma non sei mica pesante, anzi! Direi che grazie alla tua collezione uno può farsi esattamente un'idea di quale sia l'entomofauna di quel preciso biotopo! Specialmente una come me che non ne sa tanto. Mi fa solo sorridere l'idea di questo sfalcio che si tramuta in doppia raccolta. ![]() |
Autore: | Sybilla [ 04/05/2016, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae ? |
Per dire: le identificazioni che gli entomologi ti forniscono io me le annoto sempre, sotto la voce "prato San Zenone Ezzelini". ![]() |
Autore: | stefano tasca [ 04/05/2016, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae ? |
Ecco, che bello se quel poco che faccio da appassionato può essere utile a qualcuno! Comunque quando dico che "falcio" o "sfalcio" non è che taglio l'erba! E' un metodo di raccoltà, uno dei pochi che (forse) riesco a mettere in atto. Comunque mi limito a raccogliere in questa piccola area, di 6/7 ettari circa, minuscola. I dati che ottengo, uniti a dieci anni di ricerca ornitologica e ad altre ricerche che stanno facendo dei giovani erpetologi, dovrebbero dare un quadro significativo delle componenti faunistiche di quest'area. Ci dovevano fare una discarica di rifiuti tossici, adesso è un'oasi, ce la dobbiamo tenere cara! Vedo che sei di Treviso, verrai in visita una volta. Ciao Stefano |
Autore: | Sybilla [ 04/05/2016, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae ? |
![]() ![]() ![]() Oddio che ridere. Sono proprio ignorante. E basta. Adesso mi si è rovinata l'immagine di te con un retino in una mano e la falce nell'altra! ![]() Buona ricerca Stefano! Io continuo ad annotare comunque. Ciao! |
Autore: | stefano tasca [ 04/05/2016, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae ? |
![]() |
Autore: | Apoderus [ 04/05/2016, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae ? |
![]() |
Autore: | Sybilla [ 04/05/2016, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae ? |
Grazie Silvano. ![]() In realtà avrei dovuto saperlo. Solo che quando sento le parole "prato" e "sfalcio" mi si attiva il lato forestale e l'unica cosa a cui riesco a pensare sono "quintali" "umidità" e "produzione". |
Autore: | gabrif [ 04/05/2016, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae ? |
Ciao, per darti un elemento di paragone, nel 2007 Pasqual (Boll. Soc. Ent. It. 139: 79-90) ha censito, per un ambiente penso simile vicino a Treviso, ben 16 specie di Malachiidae. Te ne mancano solo 15. ![]() ![]() |
Autore: | stefano tasca [ 04/05/2016, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae ? |
Grazie molte gabriele per l'indicazione puntuale e per me preziosa come riferimento. Me ne mancano 15 dici? Al lavoro dunque! ![]() |
Autore: | FORBIX [ 08/10/2016, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae ? |
Hypera sp. ...oltre non vado! ![]() |
Autore: | Lymnastis [ 09/10/2016, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hypera sp. - Curculionidae |
Sembra l'Hypera plantaginis (De Geer, 1775) ![]() |
Autore: | stefano tasca [ 25/10/2016, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hypera plantaginis (De Geer, 1775) (cf.) - Curculionidae |
Ciao, vi ringrazio per questa ennesima preziosa determinazione. Stefano |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |