Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Coryssomerus capucinus (Beck, 1817) - Curculionidae. Sasso Marconi (BO) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=6854 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 19/04/2010, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Coryssomerus capucinus (Beck, 1817) - Curculionidae. Sasso Marconi (BO) |
In questo caso, vi presento un curculionide più classico, raccolto a sfalcio in un rigoglioso prato nei pressi di alcune pozze permanenti. La cosa caratteristica di questa bestiola sono le zampe, che possono ricordare vagamente un crostaceo o un ragno.... almeno al sottoscritto ![]() Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, aprile 2010 Lunghezza: 3 mm. circa |
Autore: | krep [ 26/04/2010, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculio-ragno - Sasso Marconi (BO) |
I think Coryssomerus sp., or similar genera |
Autore: | pat64 [ 11/05/2010, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cf. Coryssomerus sp. - Curculionidae - Sasso Marconi (BO) |
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/co ... ucinus.htm |
Autore: | Magdalis [ 11/05/2010, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cf. Coryssomerus sp. - Curculionidae - Sasso Marconi (BO) |
Ciao Loris, è Coryssomerus capucinus. Si raccoglie sulle composite del genere Anthemis e Matricaria. Roberto |
Autore: | Loriscola [ 12/05/2010, 8:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coryssomerus capucinus (Beck, 1817) - Curculionidae. Sasso Marconi (BO) |
Grazie mille (in ritardo ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |