Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 4:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coniatus (Coniatus) tamarisci (Fabricius, 1787). Sicilia



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/04/2010, 23:18 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Trovo particolarmente elegante questa specie, che si incontra lungo le coste, sulle tamerici, dove si mimetizza perfettamente fra le foglie.
Porto Palo di Menfi (TP), 17.IV.2010.
Dimensioni: 6 mm.


Coniatus tamarisci01_Porto Palo_17 IV 2010.jpg






Immagine

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2010, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
:ok:
Il connubio tra la bellezza di questa specie e la perfezione delle tue foto lascia senza parole!
:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2010, 0:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non ho mai capito che specie sia esattamente, ma arriva anche qui nel Lazio. Io l'ho trovata solamente nella zona di Tolfa, ovviamente sulle tamerici, dove risulta quasi invisibile, come giustamente osservato da Marcello.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2010, 8:16 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Very nice sp. :hp: . I think Marcello´s determination is right - C.tamarisci. :ok:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2010, 8:27 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Fotografie druhé italské sp. from gen. Coniatus - Coniatus repandus: http://www.gonhs.org/Coniatusrepandus.htm

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2010, 8:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Abbondava sotto le cortecce di Eucalyptus nella zona dell'Agro Pontino (LT) e dintorni di Fiumicino/Ponte Galeria.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2010, 8:58 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
che bello :p , si trova anche al nord sulle tamerici? :oops:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2010, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
dadopimpi ha scritto:
che bello :p , si trova anche al nord sulle tamerici? :oops:


Fino alla Toscana sicuramente :ok:

:hi:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2010, 22:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
E' segnalato anche per le zone costiere delle regioni settentrionali: Liguria, Romagna, Veneto e Friuli. Credo che in queste regioni sia nettamente meno frequente che non al sud.
:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron