Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Magdalis (Odontomagdalis) armigera (Geoffroy 1785) (Curculionidae) su olmo - Lazio (Maccarese) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=7007 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 27/04/2010, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Magdalis (Odontomagdalis) armigera (Geoffroy 1785) (Curculionidae) su olmo - Lazio (Maccarese) |
Tanto per ricollegarmi a questa discussione, ecco dei Curculionidi, ovviamente di altro genere, colti sul fatto mentre bucherellano le foglie. Qui però non c'è nessuna regolarità nella distribuzione dei fori. Lazio, Roma, Maccarese, 22.IV.2010, su olmo le dimensioni esatte non le conosco. Penso sui 3-4 mm. |
Autore: | Pactolinus [ 27/04/2010, 1:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae su olmo - Lazio (Maccarese) |
Anche in questo caso evitano la nervatura! ![]() ![]() |
Autore: | Herzog [ 27/04/2010, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae su olmo - Lazio (Maccarese) |
Per semplice informazione: quello della terza foto, a destra, (e probabilmente anche gli altri) è una Magdalis armigera Enzo ![]() ![]() |
Autore: | krep [ 27/04/2010, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae su olmo - Lazio (Maccarese) |
Yes I agree with Enzos´ determination - realy Magdalis, very probably M.armigera ![]() |
Autore: | Julodis [ 27/04/2010, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae su olmo - Lazio (Maccarese) |
Dovrebbero essere tutti della stessa specie. Erano su quasi tutte le foglie di due o tre olmi di piccole dimensioni e mezzi massacrati dagli xilofagi. Li ho fotografati solo per una certa similitudine con le rosure osservate da "apoderus" in un'altra situazione, della cui natura non siamo ancora venuti a capo con certezza. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 27/04/2010, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae su olmo - Lazio (Maccarese) |
Julodis ha scritto: Erano su quasi tutte le foglie di due o tre olmi di piccole dimensioni e mezzi massacrati dagli xilofagi. E immagino che avrai aguzzato la vista sperando in qualche senicula....... |
Autore: | Julodis [ 28/04/2010, 7:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae su olmo - Lazio (Maccarese) |
Maurizio Bollino ha scritto: Julodis ha scritto: Erano su quasi tutte le foglie di due o tre olmi di piccole dimensioni e mezzi massacrati dagli xilofagi. E immagino che avrai aguzzato la vista sperando in qualche senicula....... Ero andato appunto per quello, visto che le parti mancanti di quegli alberelli sono a casa mia e per ora non mi è uscito niente, a parte un paio di imenotteri parassitoidi. Volevo vedere se sul posto erano già fuori ed io avevo sbagliato prelievo, oppure se sono semplicemente in ritardo. Pare sia vera la seconda ipotesi, perchè ho trovato in giro solo una (di numero) Anthaxia scutellaris e qualche Trachys troglodytiformis! Però sono dovuto andarmene presto, prima del momento migliore, in questa stagione, per trovare le mie bestiole preferite. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |