Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Curculio (Curculio) glandium Marsham 1802 - Emilia Romagna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=7038
Pagina 1 di 1

Autore:  conan [ 28/04/2010, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Curculio (Curculio) glandium Marsham 1802 - Emilia Romagna

Ciao a tutti!! allego queste foto x conferma determinazione.
sono curculio glandium?
Trovati su quercia in questi giorni, ambiente cittadino, Modena.
Grazie ciao

Allegati:
IMG_1347r.jpg


Autore:  krep [ 28/04/2010, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionidae 28.04.10.A

You can this sp. compare with foto C.nucum ( http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Co ... 0nucum.htm ) and C.glandium ( http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Co ... andium.htm )

Autore:  conan [ 29/04/2010, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionidae 28.04.10.A

oh C.nucum or C.glandium.... they are very similar.
I will see the differences about their feelers.
What kind of carapters can i compare in them?
Do you know some notice about thir natural dimension ?
Thanks for your help !
ciao

Autore:  krep [ 29/04/2010, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionidae 28.04.10.A

C.nucum - near apical quart of elytral sutura is "brush" from sparse, long, strong outstanding trichoms. Antennae: last 3-4 flagellar segments nearly as widht as long, pear - form.

C.glandium - apical quart of elytral sutura without "brush". Antennae: last flagellar segments markedly longher as wider, rectangular.

:pc: :pc: :pc:

Autore:  conan [ 06/05/2010, 0:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionidae 28.04.10.A

i saw the curculionidae under microscope but sorry i don't understand what differents about nucum and glandium ...

Autore:  conan [ 10/05/2010, 1:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionidae 28.04.10.A

Ciao Krep,
ho guardato al microscopio il curculio.
1. il "brush" sembra esservi ma non è molto evidente.
2. l' ultimo segmento dell' antenne è più lungo che largo.
Non avendo un curculio da poter comparare, credo che questo sia glandium.

Ho letto che il curculio nucum vive e si nutre solo di nocciolo. è vero?

Questo l' ho raccolto su quercia e non c'erano noccioli in zona. Può esser un dettaglio rilevante x l'identificazione?
Ciao e grazie!

I saw the insect under microscope.
1. there is little brush as you wrote before.
2. last segment is more long from large, pear form.

It must be glandium but i don't have any other insect for comparison.

I read on web that c.nucum live and eat only Corylus avellana ... is it right?
The insect on the photo was on quercus. Can it important information for determination?
thanks bye

P.S. i wait for your answer about your opinion.

Autore:  conan [ 16/05/2010, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionidae 28.04.10.A

Ciao allego alcune foto dei particolari del "brush" e delle antenne, sopraciati da krep.
ciao

Allegati:
curculio glandum_antennas.jpg

curculio glandum brush_small.jpg


Autore:  pat64 [ 17/05/2010, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionidae 28.04.10.A

la forma degli articoli antennaires.
C. nucum ai 3 ultimi articoli antennaires molto ispessisco, conica addirittura arrotondati mentre C. glandium gli assi sempre allungati.
la forme des articles antennaires.
C. nucum à les 3 derniers articles antennaires très épaissis, coniques voire arrondis alors que C. glandium les as toujours allongés.

Autore:  pat64 [ 18/05/2010, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionidae 28.04.10.A

conan ha scritto:
Ciao allego alcune foto dei particolari del "brush" e delle antenne, sopraciati da krep.
ciao


su questa foto per me è glandium

Autore:  conan [ 18/05/2010, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio sp. (cf. nucum o glandium). Emilia Romagna

si anche secondo me è glandium, anche perchè l'ho racolto su quercia... ma che confusione.... c'è chi dice glanium chi dice nucum... devo tirare l amoneta??? :)
grazie cmq !!

Autore:  pat64 [ 18/05/2010, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio sp. (cf. nucum o glandium). Emilia Romagna

scusami se il mio italiano è cattivo, la grande foto cc'est glandium per gli altri? foto troppo piccola
Poi le indicazioni erano affinché possa vedere la differenza tra i due che sono trés somiglianti :bln:

Autore:  Apoderus [ 18/05/2010, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio sp. (cf. nucum o glandium). Emilia Romagna

Caro Omar, dalla prima immagine era impossibile la determinazione. Dalle due successive direi Curculio glandium. Con le indicazioni che hai avuto credo che tu abbia la possibilità di accertare la determinazione al 100%.
:hi:

Autore:  conan [ 19/05/2010, 0:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio sp. (cf. nucum o glandium). Emilia Romagna

Pat64, tranquillo, il tuo Italiano è OK !!!
Nel post di prima mi riferivo a gente (anche fuori dal forum) che mi diceva fosse nucum, parlavo in generale:)
Apoderus, grazie anche a te per l ulteriore conferma.
:no1: :no1: TOC! :no1: :no1:
Il bestiolo in questione è CURCULIO GLANDIUM ! La seduta è sciolta.
grazie
:ok: :lol:

Allegati:
giudice_mano_martello.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/