Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cionus thapsus (Fabricius, 1792) (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=70801 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 09/09/2016, 16:52 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Cionus thapsus (Fabricius, 1792) (cf.) - Curculionidae | |||
Piccolo curculionide ben mimetizzato. Meno di 1 cm.
|
Autore: | Julodis [ 09/09/2016, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
E' un Cionus, ma non so dirti altro. |
Autore: | FORBIX [ 11/09/2016, 8:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
I Cionus sono "tremendi" anche con l'esemplare preparato ![]() ![]() |
Autore: | missorp [ 11/09/2016, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cionus thapsus (Fabricius, 1792) (cf.) - Curculionidae |
Volevo solo avere la conferma se la pianta era un verbasco (Verbascum thapsus L. ). ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/09/2016, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cionus thapsus (Fabricius, 1792) (cf.) - Curculionidae |
Direi di si. |
Autore: | missorp [ 11/09/2016, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cionus thapsus (Fabricius, 1792) (cf.) - Curculionidae |
Questo può aiutare a determinare un Cionus su una specifica pianta (Verbascum thapsus) posso essere più sicuro di determinarlo come tale (Cionus Thapsus), o sempre sul verbasco si possono trovare altre specie di Cionus? ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 11/09/2016, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cionus thapsus (Fabricius, 1792) (cf.) - Curculionidae |
Si la pianta è quella. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |