Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lignyodes (Lignyodes) enucleator (Panzer, 1798) - Curculionidae. Emilia Romagna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=7182
Pagina 1 di 1

Autore:  conan [ 02/05/2010, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Lignyodes (Lignyodes) enucleator (Panzer, 1798) - Curculionidae. Emilia Romagna

chi lo conosce?
Grazie
Loc. Garofano (MO) - 30.04.10

P.S. ne ho trovati un sacco sulla stessa ed unica pianta di quella specie in un piccolo parchetto.
Non ne avevo mai visti prima

Allegati:
IMG_1365.jpg


Autore:  Julodis [ 02/05/2010, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionida 02.05.10.A

Hai pure la foto della pianta?

Autore:  conan [ 02/05/2010, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionida 02.05.10.A

purtroppo non avevo la macchina fotografica e nn ricordo nemmeno che tipo di foglie avesse.
Ricordo che i frutti erano samare a grappoli.
Appena ripasserò da quelle parti farò una foto.
Grazie

Autore:  Pactolinus [ 02/05/2010, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionida 02.05.10.A

conan ha scritto:
purtroppo non avevo la macchina fotografica e nn ricordo nemmeno che tipo di foglie avesse.
Ricordo che i frutti erano samare a grappoli.
Appena ripasserò da quelle parti farò una foto.
Grazie
In questi casi si può prendere una foglia o un rametto e portarlo a casa! ;)

:hi:

Autore:  krep [ 02/05/2010, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionida 02.05.10.A

Lignyodes enucleator (Panzer) (c.f. http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Co ... leator.htm ) :hi:

Autore:  conan [ 03/05/2010, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: determinazione curculionida 02.05.10.A

thanks Krep! :)

Autore:  krep [ 03/05/2010, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lignyodes (Lignyodes) enucleator (Panzer, 1798) - Curculionidae. Emilia Romagna

:birra: :hi: :hi:

Autore:  Magdalis [ 10/05/2010, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lignyodes (Lignyodes) enucleator (Panzer, 1798) - Curculionidae. Emilia Romagna

Ciao Omar,
questa specie è legata alle Oleaceae in particolare al Fraxinus excelsior. Da noi raggiunge come limite meridionale la Toscana (comunque localizzato). Posso chiedertene sfacciatamente qualche esemplare in cambio con qualcos'altro? (se sapevo te lo chiedevo prima di Entomodena di sabato scorso). Magari al prossimo appuntamento di settembre...

Roberto Casalini

Autore:  conan [ 10/05/2010, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lignyodes (Lignyodes) enucleator (Panzer, 1798) - Curculionidae. Emilia Romagna

Certo Roberto, non c è problema... però mi raccomando...ricordamelo!! :)
Per quanto riguarda la pianta, proprio ieri pomeriggio sono passato da li e ho fatto alcune foto....
Per quanto riguarda la localizzazione, invece, avevo avuto il sospetto.... ne ho trovati tantissimi e tutti solo su quell apianta. Vi sono altre piante uguali in zona ma tutte "pulite".
ciao a presto!
P.S. spero di postare le foto il prima possibile :)

Autore:  Magdalis [ 11/05/2010, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lignyodes (Lignyodes) enucleator (Panzer, 1798) - Curculionidae. Emilia Romagna

Ok, grazie!!

Autore:  conan [ 11/05/2010, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lignyodes (Lignyodes) enucleator (Panzer, 1798) - Curculionidae. Emilia Romagna

ecco le foto della pianta ospite: Frassino.
ciao ciao

Allegati:
IMG_0100.JPG

IMG_0099.JPG

IMG_0097.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/