Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Larinus (Larinus) cynarae (Fabricius, 1787) - Curculionidae Lixinae Lixini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=72389 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Amata Ciro [ 12/12/2016, 17:33 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Larinus (Larinus) cynarae (Fabricius, 1787) - Curculionidae Lixinae Lixini | ||
Curculionide, sapete dirmi la specie?
|
Autore: | Tc70 [ 12/12/2016, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id 5 |
Che strane quelle 'placche' sulle elitre...o è fatto cosi... ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 18/12/2016, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id 5 |
Ciao Ciro. ![]() Larinus (Larinus) cynarae (Fabricius, 1787) - Curculionidae Lixinae Lixini |
Autore: | Julodis [ 18/12/2016, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id 5 |
Tc70 ha scritto: Che strane quelle 'placche' sulle elitre...o è fatto cosi... ![]() E' solo sporco, forse ragnatela. I Larinus svernano spesso sotto corteccia, e molto spesso sono impiastricciati di ragnatela di ragni che vivono in quell'ambiente (o ci svernano pure loro?), tanto che spesso sembrano essere individi morti predati dai ragni, mentre in genere sono solo in tanatosi e si riprendono quando li tieni in mano per un po'. Immagino che anche questo sia stato trovato scortecciando, visto il substrato ed il periodo. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 18/12/2016, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta id 5 |
Sembra sporco di resina. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |